Università eCampus
Studiare Economia Online
SENZA TEST DI AMMISSIONE
- Area economica generale
- Area economico-aziendale
- Area giuridica
- Area matematico-statistica
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Economia. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore. I Corsi di Laurea in Economia offerti dall’Università eCampus intendono fornire agli studenti competenze culturali, metodologiche e tecnico-professionali in relazione all’analisi e all’interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche d’azienda, mediante l’acquisizione di un’adeguata conoscenza delle discipline aziendali, economiche, giuridiche, matematiche e statistiche.
Corsi di Laurea | Triennali
Corsi di Laurea Magistrale | Biennali
Economia Online
All’Università eCampus ci si può iscrivere in ogni momento e l’organizzazione delle lezioni è a libera discrezione dello studente. Infatti non è più necessario recarsi in sede, basta stare di fronte al proprio computer in qualsiasi momento della giornata per essere a diretto contatto con i docenti. Questo è reso possibile dalle nuove tecnologie, in particolare dalla piattaforma e-learning, dove vengono caricate dai docenti le lezioni e tutti i materiali necessari per preparare l’esame.
Questa particolare modalità di studio flessibile e personalizzabile rende l’offerta formativa di eCampus particolarmente attraente per i giovani studenti che vogliano intraprendere un percorso di formazione universitaria, ma anche per i lavoratori che intendano riprendere gli studi, magari per migliorare la propria posizione professionale. L’offerta formativa di eCampus non si limita solo alle lezioni frontali on line, ma comprende anche esercitazioni e prove pratiche, seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese, stage o tirocinio in enti e istituti di ricerca, aziende o amministrazioni pubbliche.
Requisiti d’accesso
Sbocchi occupazionali
Se, da un lato, il Corso di Laurea in Economia è propedeutico per il conseguimento di una successiva Laurea Magistrale, il laureato dispone, dall’altro lato, di un ampio ventaglio di opportunità di lavoro. I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Economia possono inserirsi sono i seguenti
- la libera professione, come revisori contabili, ragionieri e periti commerciali, dottori commercialisti (a seguito del periodo triennale di praticantato, del superamento dell’esame di abilitazione e dell’iscrizione ai relativi albi professionali);
- l’attività, anche dirigenziale, nel settore bancario e della finanza (banche, assicurazioni, operatori del mercato finanziario, istituzioni finanziarie internazionali);
- l’attività nei settori economici e dei servizi (del pubblico, del privato e dell’economia sociale);
- i centri studi di banche e società finanziarie e i centri di ricerca di organizzazioni nazionali e internazionali;
- il giornalismo specializzato in campo finanziario;
- l’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.
Quindi, oltre alla libera professione, per la quale è d’obbligo l’iscrizione all’albo dei commercialisti, il laureato in Economia può trovare impiego anche nel settore pubblico, bancario e della finanza, oppure presso imprese industriali, commerciali e di servizi, organizzazioni non profit e società di consulenza aziendale. Può inoltre decidere di proseguire gli studi, e anche in questo caso ha molteplici alternative tra cui scegliere: master di primo livello, corsi di perfezionamento, corsi di aggiornamento ed alta formazione e corso di laurea Magistrale. In quest’ultimo caso, il corso di laurea triennale in Economia assicura la formazione di base per le seguenti lauree specialistiche: Lauree Specialistiche in Scienze dell’Economia, Lauree Specialistiche in Scienze Economiche per l’Ambiente e la Cultura, Lauree Specialistiche in Scienze Economico-Aziendali, Lauree Specialistiche in Statistica Economica, Finanziaria ed Attuariale.
#iostudioacasa
Oggi siamo ancora più vicini a te! puoi seguire le lezioni e dare gli esami in tutta sicurezza da casa.
Sei già iscritto all’università?
Passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.
-
segui le lezioni online, quando e dove vuoi
-
hai un rapporto diretto con i docenti
-
hai l’assistenza di un tutor in modaltà online
-
puoi partecipare a corsi, lezioni intensive ed esercitazioni
-
ci sono 7 appelli all’anno per ogni materia
-
la segreteria online è operativa 24 ore su 24
-
hai sedi d’esame in tutta Italia