CORSI DI LAUREA ECAMPUS
Gli sbocchi occupazionali
Gli sbocchi occupazionali con la laurea in Psicologia sono diversi, poiché lo studente acquisisce le conoscenze necessarie sia per collaborare con uno psicologo, affiancandolo nell’elaborazione della diagnosi, sia per svolgere autonomamente alcune attività nel settore. Consente, inoltre, di operare, sempre sotto la direzione di uno psicologo specialista, nell’ambito dell’istruzione, nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle organizzazioni sociali pubbliche e private.
Con la laurea in Psicologia, oltre alla libera professione, si può trovare impiego in aziende private o pubbliche nell’ambito della selezione e formazione del personale, nei centri per l’orientamento scolastico e lavorativo, nelle strutture sanitarie nazionali e nell’insegnamento. In particolare, gli sbocchi occupazionali all’interno di strutture pubbliche o private possono consistere in:
- servizi psicosociali e riabilitativi, con particolare riferimento alla prevenzione del disagio e al sostegno in situazioni-problema individuali e comunitarie;
- attività di valutazione psicologica;
- counseling nell’arco di vita, al bambino, alla famiglia, ai gruppi, con particolari attenzione alle istituzioni educative e alla terza età;
- appoggio alla ricerca psicologica;
- attività privata nei settori previsti dalle disposizioni normative;
- individuazione e valorizzazione delle risorse umane.
Inoltre, il laureato in Psicologia può completare la propria preparazione conseguendo la Laurea magistrale in Psicologia, che permette di avviarsi alla professione di psicoterapeuta.