SOLUZIONI ALTAMENTE PROFESSIONALIZZANTI
Un biglietto da visita importante!
Esiste una reale difficoltà da parte dei giovani a inserirsi negli ambienti lavorativi. Un master di alto livello, in grado di preparare figure professionali complete, è un buon punto di partenza per superare questa barriera. L’Università eCampus ha attivato i seguenti master di primo e di secondo livello, afferenti a diverse facoltà, per la formazione di figure professionali di alto profilo!
Un master dell’Università eCampus è il completamento della propria formazione accademica perché aiuta ad acquisire competenze specifiche, uno strumento utile per riqualificare la propria professionalità e per rimanere sempre competitivi, un biglietto da visita importante per presentarsi alle aziende, sempre più esigenti in termini di selezione delle risorse umane.
Master di Facoltà eCampus
PRIMO E SECONDO LIVELLO
Master per Docenti eCampus
PRIMO E SECONDO LIVELLO
Tutti i Master eCampus
ORDINE ALFABETICO
-
A11 A12 A13 A22 | AREA SOCIO-LETTERARIA, STORICO-GEOGRAFICA PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO
-
A15 | L’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE SANITARIE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO
-
A18 | L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE
-
A20 A26 | L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE SCIENTIFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO: MATEMATICA E FISICA
-
A21 | DISCIPLINE GEOGRAFICHE PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO
-
A24 A25 | AREA LINGUISTICA – PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO
-
A40 | L’INSEGNAMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
-
A46 | L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE
-
A SCUOLA OGGI: ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
-
A SCUOLA OGGI • DIDATTICA METACOGNITIVA: MOTIVAZIONE E APPRENDIMENTO
-
A SCUOLA OGGI • METODOLOGIE DIDATTICHE E STRUMENTI INNOVATIVI PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
-
BIOMECCANICA E INTERFERENZE NEUROFISIOLOGICHE ALLA POSTURA
-
COMPETENZE E METODOLOGIE DIDATTICHE DELL’ANIMATORE DIGITALE
-
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LA TUTELA DELLA PERSONA E INTELLIGENCE NAZIONALE
-
CRIMINOLOGIA I LIVELLO
-
CRIMINOLOGIA II LIVELLO
-
CRIMINOLOGIA E TUTELA DEGLI ANIMALI
-
CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE
-
DESIGN PER L’INDUSTRIA 4.0
-
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME SECONDA LINGUA (L2)
-
DIGITAL MARKETING & CDO
-
DIGITAL & GRAPHIC DESIGN
-
DIREZIONE DEL PERSONALE E SVILUPPO RISORSE UMANE
-
ENERGIA E MOBILITÀ SOSTENIBILE
-
ESPERTO IN IMPIANTI TECNOLOGICI E EGE
-
ESPERTO IN MANAGEMENT DELLA COMUNICAZIONE I LIVELLO
-
ESPERTO IN MANAGEMENT DELLA COMUNICAZIONE II LIVELLO
-
ESPERTO IN MANAGEMENT DEL TURISMO E DEI BENI CULTURALI I LIVELLO
-
ESPERTO IN MANAGEMENT DEL TURISMO E DEI BENI CULTURALI II LIVELLO
-
ESTETICA ONCOLOGICA: RICOSTRUIRE L’IMMAGINE DI SE
-
FASHION BRAND MANAGEMENT
-
FASHION COMMUNICATION MANAGEMENT
-
FASHION COLLECTION MANAGEMENT
-
FASHION JEWELRY: HISTORY AND DESIGN
-
FORMAZIONE DEGLI EDUCATORI AREA SOCIOSANITARIA
-
GESTIONE E COORDINAMENTO DELL’AREA SOCIO-SANITARIA
-
GLOTTODIDATTICA INFANTILE
-
GOVERNANCE MULTILIVELLO • PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE PER L’INTEGRAZIONE
-
IL BULLISMO: INTERPRETAZIONE FENOMENOLOGIA PREVENZIONE E DIDATTICA
-
IL RUOLO DEL DIRIGENTE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE II LIVELLO
-
INFERMIERISTICA IN AMBITO PSICHIATRICO
-
INFERMIERISTICA NELLA MEDICINA ESTETICA
-
LA MEDICINA ESTETICA II LIVELLO
-
LASEROLOGIA • TECNOLOGIA LASER IN MEDICINA · CHIRURGIA ED ODONTOIATRIA II LIVELLO
-
MANAGEMENT PER IL COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE II LIVELLO
-
MANAGEMENT PER LA DIREZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA II LIVELLO
-
MANAGER 4.0 IN SANITÀ
-
MBA I LIVELLO
-
MBA II LIVELLO
-
MEDICINA ESTETICA RICOSTRUTTIVA POST NEOPLASTICA
-
METODOLOGIE DIDATTICHE PER L’INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)
-
NUOVA DIDATTICA PER LE LINGUE: MULTIMODALE · FLIPPED LEARNING E CLIL
-
RUOLO DEL DIRIGENTE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE II LIVELLO
-
SCIENZE INFORMATIVE PER LA SICUREZZA II LIVELLO
-
SED MED
-
STORYTELLING
-
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA · SCUOLA DELL’INFANZIA
-
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO NEL CALCIO
-
TUTELA · VALORIZZAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI E ARCHITETTONICI DELLA CHIESA
-
VALUTAZIONE POSTURALE STRUMENTALE ED ANALISI DEL MOVIMENTO
#iostudioacasa
Oggi siamo ancora più vicini a te! puoi seguire le lezioni e dare gli esami in tutta sicurezza da casa.
Metodologia didattica
La struttura didattica di ogni master unisce una parte tradizionale, con lezioni frontali e verifiche finali, a elementi innovativi come lezioni online, project work, esercitazioni e test.
I master possono essere erogati nelle seguenti modalità:
- full online, didattica solo online e sostenimento degli esami di pro tto e della prova nale come indicato nella scheda dei corsi;
- blended professional, didattica online, con ore di lezioni frontali erogate presso i nostri campus e sostenimento degli esami di profitto e della prova finale come indicato nella scheda dei corsi;
- presenziale, didattica erogata esclusivamente in presenza presso una delle sedi.
Non tutti i master sono uguali
La formazione professionale garantita da un master spendibile e utile ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro si coniuga con la possibilità di uno stage facoltativo presso un’azienda selezionata, occasione per stabilire un primo contatto e per avere nuove prospettive professionali. Per questo motivo, gli studenti interessati a effettuare l’esperienza di stage alla conclusione del percorso del master hanno anche la possibilità di presentare la loro candidatura ad aziende solide e innovative, convenzionate con l’Università eCampus.