• CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
    • Facoltà di Economia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
      • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
      • • • •
      • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA
    • Facoltà di Giurisprudenza
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE 5 ANNI
      • • • •
      • L14 | SERVIZI GIURIDICI
      • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
      • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
      • • • •
      • LMG1 | GIURISPRUDENZA
    • Facoltà di Ingegneria
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L7 | CIVILE E AMBIENTALE
      • L8 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • L9 | INDUSTRIALE
      • • • •
      • LM23 | CIVILE E AMBIENTALE
      • LM32 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • LM33 | INDUSTRIALE
    • Facoltà di Lettere
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L3 | DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
      • L10 | LETTERE, LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
      • L11 | LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
      • • • •
      • LM14 | LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA
      • LM37 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
    • Facoltà di Psicologia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L13 | SCIENZE BIOLOGICHE
      • L19 | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
      • L22 | SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
      • L24 | LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
      • • • •
      • LM51 | PSICOLOGIA
      • LM67 | SCIENZE PER L’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
      • LM85 | SCIENZE PEDAGOGICHE
  • MASTER
    • ECONOMIA
    • INGEGNERIA
    • GIURISPRUDENZA
    • LETTERE
    • PSICOLOGIA
    • FORMAZIONE DOCENTI
    • SETTORE SANITARIO
  • MONDO SCUOLA
    • Master Formazione Docenti
      • MASTER I E II LIVELLO
      • CLASSI DI CONCORSO
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
      • CORSI 120 CFU
      • CORSI 60 CFU
      • CORSI 20 CFU
      • CORSI 8 CFU
    • Percorsi Formativi
      • TFA SOSTEGNO
      • Percorso formativo di 5 CFU | DM 108/2022
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • TUTTI I CORSI
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS A. A. 2022 / 2023
      • CORSI DI LAUREA A. A. 2022-23
      • MASTER DI FACOLTÀ A. A. 2022/23
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI A. A. 2022/23
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI A. A. 2022/23
      • PERCORSI FORMATIVI A. A. 2022/23
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • VALUTAZIONI DEL PIANO DI STUDI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Mail
  • Facebook

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Digital Entertainment and Gaming

  • L14 | SERVIZI GIURIDICI
  • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
  • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
  • LMG1 | GIURISPRUDENZA

CLASSE DI LAUREA

L20

CREDITI FORMATIVI

180

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

Il percorso di studi in Digital Entertainment and Gaming ha l’obiettivo di porre lo studente in condizione di padroneggiare il mondo dei media tradizionali e digitali e di comprenderne le principali dinamiche aziendali, giuridico-istituzionali e sociali. La proposta formativa dedica ampio spazio al settore del digital entertainment, del gaming e dell’industria dei videogiochi, rafforzando le competenze di base del laureato in Scienze della Comunicazione con conoscenze di game development, game design e gamification.

Al termine del percorso di studi lo studente avrà acquisito:

  • competenze di base sulla comunicazione e sull’interpretazione dei processi comunicativi dal punto di vista socio-antropologico, storico- loso co e sociologico;
  • capacità di affrontare le innovazioni giuridiche, organizzative ed economiche determinate dallo sviluppo e dalla diffusione dei fenomeni comunicativi;
  • competenze metodologiche per la valutazione e l’intervento sui processi della comunicazione, attraverso discipline informatiche e relative ai mass media;
  • competenze linguistiche per l’analisi, la gestione e la produzione di testi, in particolare curando la capacità di utilizzare efficacemente la lingua italiana, con particolare attenzione ai testi prodotti per il web;
  • la padronanza di due lingue straniere (inglese e spagnolo) per lo scambio di informazioni scritte e orali nei settori di specifica competenza.

Didattica

Il percorso di studi si struttura su tre anni:

il primo anno è caratterizzato dalla presenza di discipline sociologiche, informatiche, semiotiche, affiancate da insegnamenti metodologici ed economico-organizzativi;

il secondo anno si concentra sullo studio di discipline giuridiche, sociologiche e metodologiche, cui vengono aggiunti insegnamenti peculiari dell’indirizzo relativi al game development e alla gamification;

il terzo anno è maggiormente caratterizzato dalla multidisciplinarietà (con discipline afferenti agli ambiti sociologico, filosofico e grafico-progettuale). Viene offerta allo studente la possibilità di individuare alcuni esami a scelta. Sono altresì previsti tirocini formativi e di orientamento.

Sbocchi Occupazionali

Gli sbocchi professionali previsti per il laureato in Digital Entertainment and Gaming riguardano ruoli qualificati in istituzioni ed enti, pubblici o privati, attivi nel sociale, nel mondo della cultura e della comunicazione e, in particolare, nel mondo dell’informazione, pubblicitaria e istituzionale, in quello del marketing, della comunicazione d’impresa, dell’editoria tradizionale e multimediale. Il percorso di studi offre, inoltre, sbocchi nel mondo del digital entertainment e del gaming; il laureato potrà interfacciarsi con i profili tecnico-progettuali (di cui padroneggerà la cultura e i linguaggi) del settore dei videogiochi per agire con competenza nell’ambito della comunicazione interna ed esterna, delle pubbliche relazioni, della pubblicità e delle attività promozionali, negli uffici stampa, nelle redazioni editoriali, nell’organizzazione aziendale e nella gestione dei processi di comunicazione digitale e multimediale.

Piano di studi

DIGITAL ENTERTAINMENT AND GAMING | L20

I Anno
SSD Esame CFU
M-PSI/06 Psicologia del lavoro (mutuato da L24) 6
SPS/08 organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutuato da L3 -design) 6
M-FIL/05 Semiotica del testo 6
M-PSI/01 PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (mutuato da L-24) 6
SPS/01 Intercultural Communication of multi-level political and social processes 6
IUS/01 DIRITTO PRIVATO (mutuato da L36) 6
SECS-P/08 COMUNICAZIONE D’IMPRESA (mutuato da L33) 6
L-ART/06 STORIA DELLA TELEVISIONE (mutua da L3) 6
SPS/01 Governance dell’Unione Europea (mutuata da L36) 6
M-STO/04 STORIA DEL GIORNALISMO (mutuato da L36) 6
M-GGR/01 Urban and territorial marketing 6
SECS-P/08 GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING (mutuato da L33) 6
SECS-P/08 Strategie d’impresa e gestione della comunicazione 6
SPS/12 Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali 6
IUS/07 DIRITTO SINDACALE E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI 6
SECS-P/08 WEB CONTENT MARKETING (MUTUA SU LM51) 6
SECS-P/08 Marketing Automation & e-Reputation Management 6
II Anno
SSD Esame CFU
SPS/08 Sociologia della comunicazione e dell’informazione (mutua su L19) 9
INF/01 Fondamenti di game development 12
INF/01 Social gaming e gamification 6
SPS/07 Metodologia della ricerca sociale 12
IUS/01 Diritto dell’informazione e della comunicazione 9
lingua inglese (mutuato da L19) 6
Esame a scelta 6
III Anno
SSD Esame CFU
ICAR/13 Fondamenti di game design 9
M-FIL/03 Etica della comunicazione 12
SPS/08 Sociologia del gioco 9
Esame a scelta 6
Lingua spagnola (mutuato da L36) 6
Laboratorio di scrittura (mutuato da L10) 2
Laboratorio di scrittura per il web (mutuato da L10) 2
Laboratorio di lettura dell’immagine (mutuato da L3) 2
Tirocini formativi e di orientamento 6
Prova Finale 6
A scelta dello studente
SSD Esame CFU
M-PSI/06 Psicologia del lavoro (mutuato da L24) 6
SPS/08 organizzazione di eventi e ufficio stampa (mutuato da L3 -design) 6
M-FIL/05 Semiotica del testo 6
M-PSI/01 PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (mutuato da L-24) 6
SPS/01 Intercultural Communication of multi-level political and social processes 6
IUS/01 DIRITTO PRIVATO (mutuato da L36) 6
SECS-P/08 COMUNICAZIONE D’IMPRESA (mutuato da L33) 6
L-ART/06 STORIA DELLA TELEVISIONE (mutua da L3) 6
SPS/01 Governance dell’Unione Europea (mutuata da L36) 6
M-STO/04 STORIA DEL GIORNALISMO (mutuato da L36) 6
M-GGR/01 Urban and territorial marketing 6
SECS-P/08 GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING (mutuato da L33) 6
SECS-P/08 Strategie d’impresa e gestione della comunicazione 6
SPS/12 Antropologia giuridica e comunicazione dei sistemi culturali 6
IUS/07 DIRITTO SINDACALE E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI 6
SECS-P/08 WEB CONTENT MARKETING (MUTUA SU LM51) 6
SECS-P/08 Marketing Automation & e-Reputation Management 6
SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Sei già iscritto all’università? Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

GIURISPRUDENZA | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Corsi Triennali

  • • Criminologia
  • • Scienze penitenziarie
  • • Servizi giuridici per l’Impresa
  • • Consulente del lavoro e giurista d’impresa
  • • Comunicazione Istituzionale e d’Impresa
  • • Entertainment and Gaming
  • • Influencer
  • • Digital Marketing
  • • Scienze Politiche e Sociali

Corso Magistrale (5 anni)

  • • Giurisprudenza

Master di Giurisprudenza

  • Criminologia | indirizzo Scienze Investigative
  • Criminologia | Medicina e Psicologia penitenziaria
  • Criminologia | indirizzo Psicologia Forense
  • Digital Marketing Pro
  • Digital Marketing Specialist
  • Digital & Graphic Designer
  • Esperto Management della Comunicazione
  • Esperto in Management del Turismo | Promozione e Valorizzazione del Territorio
  • Esperto in Management del Turismo | Operatore Museale e dei Beni Culturali
  • Esperto in Management del Turismo | Gestione dei Servizi Turistici e Alberghieri
  • Operatore giuridico e studi forensi
  • Scienze Informative per la Sicurezza

Studia con noi

L’Università online è alla portata di tutti poichè chiunque, indipendentemente da dove si trovi ed in qualsiasi momento, attraverso la rete può usufruire degli insegnamenti dei docenti migliori e dell’assistenza di tutor qualificati.

Solo con l’università online è possibile di personalizzare il servizio, operando tramite un approccio individuale calibrato sulle esigenze del singolo. Ogni studente ha un suo percorso formativo, tanto più efficace quanto più ritagliato sui suoi bisogni reali. Ne consegue che chi studia online sa di potersi laureare in tempi certi, senza sprecare tempo.

Facoltà eCampus

  • • Economia
  • • Giurisprudenza
  • • Ingegneria
  • • Lettere
  • • Psicologia

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame dell’Università eCampus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Casole 165/169
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Martina Franca (TA) · Via A. Fighera I, trav. 9
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
388 1999229
328 7050676
329 1579398
392 3113391
320 9172700
324 8148306

329 6933236
327 9596698

339 2672022

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
9.30-13.00 | 15.30-19.00

Sabato
9.30-12.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Digital Marketing Scienze Politiche e Sociali
Scorrere verso l’alto