• CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
    • Facoltà di Economia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
      • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
      • • • •
      • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA
    • Facoltà di Giurisprudenza
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE 5 ANNI
      • • • •
      • L14 | SERVIZI GIURIDICI
      • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
      • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
      • • • •
      • LMG1 | GIURISPRUDENZA
    • Facoltà di Ingegneria
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L7 | CIVILE E AMBIENTALE
      • L8 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • L9 | INDUSTRIALE
      • • • •
      • LM23 | CIVILE E AMBIENTALE
      • LM32 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • LM33 | INDUSTRIALE
    • Facoltà di Lettere
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L3 | DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
      • L10 | LETTERE, LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
      • L11 | LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
      • • • •
      • LM14 | LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA
      • LM37 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
    • Facoltà di Psicologia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L13 | SCIENZE BIOLOGICHE
      • L19 | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
      • L22 | SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
      • L24 | LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
      • • • •
      • LM51 | PSICOLOGIA
      • LM67 | SCIENZE PER L’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
      • LM85 | SCIENZE PEDAGOGICHE
  • MASTER
    • ECONOMIA
    • INGEGNERIA
    • GIURISPRUDENZA
    • LETTERE
    • PSICOLOGIA
    • FORMAZIONE DOCENTI
    • SETTORE SANITARIO
  • MONDO SCUOLA
    • Master Formazione Docenti
      • MASTER I E II LIVELLO
      • CLASSI DI CONCORSO
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
      • CORSI 120 CFU
      • CORSI 60 CFU
      • CORSI 20 CFU
      • CORSI 8 CFU
    • Percorsi Formativi
      • TFA SOSTEGNO
      • Percorso formativo di 5 CFU | DM 108/2022
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • TUTTI I CORSI
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS A. A. 2022 / 2023
      • CORSI DI LAUREA A. A. 2022-23
      • MASTER DI FACOLTÀ A. A. 2022/23
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI A. A. 2022/23
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI A. A. 2022/23
      • PERCORSI FORMATIVI A. A. 2022/23
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • VALUTAZIONI DEL PIANO DI STUDI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Mail
  • Facebook

UNIVERSITÀ ECAMPUS | FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO DOCENTI

Scienze Informative per la Sicurezza

  • MASTER ECONOMIA
  • MASTER GIURISPRUDENZA
  • MASTER INGEGNERIA
  • MASTER LETTERE
  • MASTER PSICOLOGIA
  • MASTER DOCENTI

CODICE

SIS1

EURO

2500

MASTER II LIVELLO | CREDITI 60 CFU | DURATA 1500 ORE | MESI 12 | FULL ONLINE H24

Il Master Universitario di II livello in “Scienze Informative per la Sicurezza”, sviluppato in chiave interdisciplinare, ha lo scopo di permettere al frequentatore di acquisire una adeguata preparazione che gli consenta di accrescere la propria consapevolezza circa i temi dell’interesse nazionale, e della sua difesa, in tutte le sue declinazioni di fronte alle sfide della globalizzazione ed alle minacce transnazionali. 

Requisiti di ammissione

Laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Destinatari

Il Master è diretto a:

  • Funzionari dello Stato (Forze Armate; Forze di Polizia; Presidenza del Consiglio e Ministeri; Parlamento);
  • Operatori del mondo dell’impresa, con particolare riferimento alle infrastrutture critiche (telecomunicazioni, energia, trasporti, reti finanziarie, ecc.) e ai settori difesa e aerospaziale;
  • Operatori finanziari e dell’import-export;
  • Studiosi e analisti di geopolitica, geoeconomia e geostrategia;
  • Operatori dei mass media;
  • Operatori del settore privato della sicurezza;
  • Ricercatori e studiosi del mondo universitario e della ricerca scientifica;
  • Tutti coloro che, dotati di forte spinta motivazionale, desiderino acquisire un’adeguata conoscenza nelle materie oggetto di trattazione.

Durata e Struttura

Il master ha durata annuale, per un totale di 1.500 ore. La modalità di erogazione didattica è full online: lezioni erogate con piattaforma informatica accessibile h24. Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; lavoro di tesi finale da svolgere successivamente al superamento delle prove previste, a conclusione del Corso.

Docenti e Comitato scientifico

Renato CAPUTO
Docente universitario di Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza. Componente dell’Advisory Board dell’European Intelligence Academy di Atene (Grecia). Nel triennio 2014-2017 ha lavorato, come Funzionario della Repubblica Italiana, in Uzbekistan. Nella XIV legislatura ha fatto parte dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro della Difesa.

Alfredo MANTICI
Consigliere Nazionale dell’Albo Nazionale Analisti Intelligence. Già Capo della Scuola di addestramento del Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica (S.I.S.De.), già Capo del Dipartimento Analisi Strategica del Servizio.

Vittorfranco PISANO
Segretario Generale dell’Albo Nazionale Analisti Intelligence. Già Consulente della Sottocommissione sulla Sicurezza e Terrorismo del Senato degli Stati Uniti, già Revisore dei corsi nell’ambito del Programma di Assistenza Anti-Terrorismo del Dipartimento di Stato statunitense

Paolo SALVATORI
Consigliere Nazionale dell’Albo Nazionale Analisti Intelligence. Già Direttore della Divisione Controproliferazione e della Divisione Controterrorismo dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE).

Adriano SANTINI
Generale di Corpo d’Armata – Già Direttore dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE). Presidente Albo Nazionale Analisti Intelligence. E’ stato Sottocapo di Stato maggiore dell’Esercito italiano e Consigliere militare del Presidente del Consiglio dei Ministri

Germana TAPPERO MERLO
Senior Analyst e docente di Politica internazionale e sicurezza del Medio Oriente e Africa – Già docente e coordinatrice di Relazioni internazionali in Medio Oriente presso il Master in Peacekeeping Management dell’Università di Torino

Giovanni TARTAGLIA POLCINI
Magistrato Ordinario – Consigliere Giuridico del Ministero degli Affari esteri. Docente Universitario di Diritto e legislazione antimafia. Responsabile scientifico del Plan de Apoyo all’ESCA. Coordinatore nel gruppo di studio italo-russo per il contrasto al narcotraffico. Delegato italiano al G20 anticorruzione. Delegato italiano al WGB dell’OECD

Antonello VITALE
Generale Divisione (r). Già Capo di Gabinetto dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE). Ha diretto Reparti operativi nel settore della “Human Intelligence” ed è stato membro del Comitato Analisi Strategica Antiterrorismo (CASA). Vice Presidente Albo Nazionale Analisti Intelligence.

Paola PORCELLI
Avvocato patrocinante innanzi alle magistrature superiori, curatore fallimentare, commissario giudiziale, delegato alle vendite nonché custode giudiziario.
Autrice di numerosi articoli pubblicati sulla Rivista 231, collabora con la Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana e con il Quotidiano della Pubblica Amministrazione.

Master in collaborazione con Albo Nazionale Analisti Intelligence

Programma Completo

SCIENZE INFORMATIVE PER LA SICUREZZA

SCIENZE INFORMATIVE PER LA SICUREZZA
Insegnamento ssd crediti docenti
Diritto internazionale e normative sulla sicurezza IUS/13 9 Renato Caputo
Sicurezza nazionale ed Infrastrutture critiche SPS/04 9 Germana Tappero
Analisi informativa e Intelligence IUS/16 12 Antonello Vitale
Conflittualità non convenzionale e Terrorismo SPS/04 9 Vittorfranco Pisano
Finanziamenti illeciti e Riciclaggio IUS/12 9 Paola Porcelli
Elaborato finale del Master 12
TOTALE CREDITI 60
SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Sei già iscritto all’università? Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

MASTER DOCENTI II LIVELLO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

MASTER UNIVERSITARI I E II LIVELLO

SPENDI QUI IL TUO BONUS

Come funziona la Carta del Docente?

Master di Economia

  • MBA | Master Business Administration
  • SED MED | Sustainable Economic Development in the Mediterranean Area

Master di Giurisprudenza

  • Criminologia | indirizzo Scienze Investigative
  • Criminologia | Medicina e Psicologia penitenziaria
  • Criminologia | indirizzo Psicologia Forense
  • Digital Marketing Pro
  • Digital Marketing Specialist
  • Digital & Graphic Designer
  • Esperto Management della Comunicazione
  • Esperto in Management del Turismo | Promozione e Valorizzazione del Territorio
  • Esperto in Management del Turismo | Operatore Museale e dei Beni Culturali
  • Esperto in Management del Turismo | Gestione dei Servizi Turistici e Alberghieri
  • Operatore giuridico e studi forensi
  • Scienze Informative per la Sicurezza

Master di Ingegneria

  • Energia e Mobilità Sostenibile
  • Esperto in Impianti Tecnologici ed EGE
  • Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali della chiesa

Master di Lettere

  • Design per l’Industria 4.0
  • Fashion Jewelry
  • Fashion Collection Management
  • Fashion Communication Management
  • Fashion Brand Management
  • Storytelling
  • Sustainable Fashion Design

Master di Psicologia

  • Management per il Coordinamento delle Professioni Sanitarie
  • Gestione e Coordinamento dell’Area socio-sanitaria
  • Management per la Direzione di Struttura complessa
  • Direzione del personale e Sviluppo risorse umane
  • Formazione infermieristica di ambito psichiatrico
  • La Gestione delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore
  • Valutazione Posturale strumentale ed Analisi del movimento
  • Formazione degli educatori area sociosanitaria
  • Teoria e Metodologia dell’allenamento nel calcio

Master Settore Sanitario

  • Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura
  • Case Manager Infermieristico
  • Estetica oncologica: ricostruire l’immagine di se
  • Formazione degli educatori area sociosanitaria
  • Gestione delle grandi emergenze
  • Gestione e Coordinamento dell’Area socio-sanitaria
  • I Professionisti Sanitari del futuro | aspetti giuridici, medico-legali e relazionali
  • Infermieristica di ambito psichiatrico
  • Infermieristica nella Medicina estetica
  • La gestione delle Cure palliative e Terapie del dolore
  • Laserologia | Tecnologia Laser in Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria
  • Management per il Coordinamento delle Professioni Sanitarie
  • Management per la Direzione di Struttura complessa
  • Manager 4.0 in Sanità
  • Nutrizione e Dietologia
  • Risk Management in Sanità
  • Valutazione Posturale strumentale ed Analisi del movimento
  • Valutazione motoria e posturale

Master di Facoltà

  • • Master di Economia
  • • Master di Giurisprudenza
  • • Master di Ingegneria
  • • Master di Lettere
  • • Master di Psicologia

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame dell’Università eCampus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Casole 165/169
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Martina Franca (TA) · Via A. Fighera I, trav. 9
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
388 1999229
328 7050676
329 1579398
392 3113391
320 9172700
324 8148306

329 6933236
327 9596698

339 2672022

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
9.30-13.00 | 15.30-19.00

Sabato
9.30-12.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Storytelling A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni...
Scorrere verso l’alto