Il master ha durata annuale, per un totale di 1.500 ore. La modalità di erogazione didattica è full online: lezioni erogate con piattaforma informatica accessibile h24. Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; lavoro di tesi finale da svolgere successivamente al superamento delle prove previste, a conclusione del Corso.
Docenti e Comitato scientifico
Renato CAPUTO
Docente universitario di Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza. Componente dell’Advisory Board dell’European Intelligence Academy di Atene (Grecia). Nel triennio 2014-2017 ha lavorato, come Funzionario della Repubblica Italiana, in Uzbekistan. Nella XIV legislatura ha fatto parte dell’Ufficio di Gabinetto del Ministro della Difesa.
Alfredo MANTICI
Consigliere Nazionale dell’Albo Nazionale Analisti Intelligence. Già Capo della Scuola di addestramento del Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica (S.I.S.De.), già Capo del Dipartimento Analisi Strategica del Servizio.
Vittorfranco PISANO
Segretario Generale dell’Albo Nazionale Analisti Intelligence. Già Consulente della Sottocommissione sulla Sicurezza e Terrorismo del Senato degli Stati Uniti, già Revisore dei corsi nell’ambito del Programma di Assistenza Anti-Terrorismo del Dipartimento di Stato statunitense
Paolo SALVATORI
Consigliere Nazionale dell’Albo Nazionale Analisti Intelligence. Già Direttore della Divisione Controproliferazione e della Divisione Controterrorismo dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE).
Adriano SANTINI
Generale di Corpo d’Armata – Già Direttore dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE). Presidente Albo Nazionale Analisti Intelligence. E’ stato Sottocapo di Stato maggiore dell’Esercito italiano e Consigliere militare del Presidente del Consiglio dei Ministri
Germana TAPPERO MERLO
Senior Analyst e docente di Politica internazionale e sicurezza del Medio Oriente e Africa – Già docente e coordinatrice di Relazioni internazionali in Medio Oriente presso il Master in Peacekeeping Management dell’Università di Torino
Giovanni TARTAGLIA POLCINI
Magistrato Ordinario – Consigliere Giuridico del Ministero degli Affari esteri. Docente Universitario di Diritto e legislazione antimafia. Responsabile scientifico del Plan de Apoyo all’ESCA. Coordinatore nel gruppo di studio italo-russo per il contrasto al narcotraffico. Delegato italiano al G20 anticorruzione. Delegato italiano al WGB dell’OECD
Antonello VITALE
Generale Divisione (r). Già Capo di Gabinetto dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (AISE). Ha diretto Reparti operativi nel settore della “Human Intelligence” ed è stato membro del Comitato Analisi Strategica Antiterrorismo (CASA). Vice Presidente Albo Nazionale Analisti Intelligence.
Paola PORCELLI
Avvocato patrocinante innanzi alle magistrature superiori, curatore fallimentare, commissario giudiziale, delegato alle vendite nonché custode giudiziario.
Autrice di numerosi articoli pubblicati sulla Rivista 231, collabora con la Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana e con il Quotidiano della Pubblica Amministrazione.
Master in collaborazione con Albo Nazionale Analisti Intelligence