MASTER UNIVERSITARI I LIVELLO
Specifiche del Master
-
Università | eCampus
-
Master | Universitario di I livello
-
Categoria | Formazione post-laurea
-
Durata | 1500 ore
-
Crediti | 60 CFU
-
Modalità di erogazione | Full online H24
Master di I livello
Il master in Design 4.0 intende offrire la conoscenza dei principali ambiti di intervento inerenti la progettazione e la realizzazione di modelli digitali comunque complessi nell’ambito del disegno meccanico, del Disegno Industriale e nella produzione sostenibile. Grazie alla varietà degli indirizzi offerti, gli iscritti potranno acquisire le competenze specifiche e crearsi un curriculum professionale competitivo.
Al termine del percorso si sapranno utilizzare strumenti e tecnologie abilitanti per il
- Disegno Meccanico CAD
- Computer Aided Design
- Smart Manufacturing
- Robotica avanzata
Le competenze informatiche saranno rafforzate dalla conoscenza delle tecniche digitali con particolare attenzione verso il Machine Learning, Data Analysis, Cybersecurity e all’area dell’Internet of Things.
Destinatari
Il master è pensato per coloro che sono in possesso di un titolo di laurea triennale, specialistica, magistrale conseguito in Italia oppure di un titolo di studio equivalente conseguito all’estero. Il master è rivolto a coloro che intendono arricchire il proprio percorso formativo: designer, progettisti, ingegneri, architetti, progettisti e, più in generale, coloro che sono interessati a sviluppare le competenze nell’ambito della progettazione evoluta di sistemi anche complessi.
Sbocchi occupazionali
Il professionista formato con il master in Design per l’industria 4.0 può lavorare nei campi della progettazione del prodotto industriale, nei FabLab e nei laboratori di ricerca applicata.
Durata e struttura
Durata 1 anno, per un totale di 1500 ore.
Il master, erogato in modalità blended professional, prevede 80 ore in presenza, lezioni on line e stage obbligatorio di 150 ore presso aziende o enti convenzionati.
Il numero dei partecipanti al Master è stabilito in un minimo di 4 e un massimo di 12. È prevista una scontistica per i laureati meritevoli eCampus.