PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO
Specifiche del Master
-
Università eCampus
-
Master Universitario di I livello
-
Categoria Completamento Classe di Concorso
-
Durata 1500 ore (1 anno)
-
Crediti 60 CFU
-
Costo 1500 euro
-
Modalità di erogazione Full online H24
Master di I livello
Il master vuole far riflettere sulla correlazione che esiste tra rendimento scolastico e prevenzione della salute, che non deve essere trattata con un approccio tematico bensì globale. La costruzione di un sistema integrato tra istruzione e sanità è indispensabile se riteniamo l’apprendimento un processo attraverso il quale costruire un modello che, superando la semplicistica visione economicistica (PIL) di produzione di capitale umano, genera una visione multidimensionale di benessere. Un sistema e un’idea di individuo e visione di società che nel capability approach di Sen e di Nussbaum trova i fondamenti teorici per la definizione di una pedagogia della capacitazione da cui attingere competenze strategiche per la costruzione, attiva, di uno stato di compiutezza esistenziale. Il master è spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente. Gli insegnamenti presenti nel programma del master, inoltre, possono essere utili anche per colmare eventuali crediti formativi richiesti per l’accesso alla classe di concorso A15.
La frequenza al percorso formativo non è obbligatoria.
Requisiti di ammissione
Diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Giurisprudenza o in ambito sanitario conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Punteggio
Il percorso di studio consente di acquisire punteggio sia nei concorsi pubblici sia nel “mondo scuola”, nelle diverse fasce.
Destinatari
Il master è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze sanitarie che intendono accedere alla classe di concorso A15 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
Modalità esami
Esami scritti per le materie che compongono il master e predisposizione di una tesina finale su uno degli argomenti trattati.
Requisiti di ammissione
Il Master è rivolto:
- ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado;
- professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze scientifiche;
Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di Laurea, diploma di Laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
PROGRAMMA COMPLETO
Programma completo | Master A15 Discipline Sanitarie
Ssd | Materia | Cfu |
MED/42 | Metodologia epidemiologica e igiene | 6 |
MED/42 | Igiene | |
MED/42 | Educazione sanitaria | 6 |
MED/42 | Medicina preventiva, riabilitativa e sociale | 6 |
MED/34 | Fisiochinesiterapia | 6 |
MED/34 | Medicina fisica e riabilitativa | 6 |
MED/45 | Organizzazione della professione infermieristica | 12 |
MED/43 | Etica, deontologia e bioetica | 6 |
Prova finale | 6 |