CORSI DI LAUREA TRIENNALI
Corso di Laurea triennale
SENZA TEST DI AMMISSIONE | 180 CREDITI
Il percorso di studi in Scienze delle Attività Motorie e Sportive intende formare specialisti nella progettazione, gestione e conduzione in ambito educativo, socio- ricreativo e tecnico-sportivo. Al completamento del corso di studi, i laureati avranno maturato le competenze necessarie per potersi inserire nel mondo del lavoro presso società e associazioni sportive, centri di fitness e wellness e in aziende che operano nel settore sportivo.
Obiettivi
I laureati in Scienze delle Attività Motorie e Sportive hanno una solida preparazione di base nelle aree dell’educazione motoria e delle attività sportive, finalizzata allo sviluppo del benessere psico-fisico e all’acquisizione delle tecniche e delle capacità motorie utili allo svolgimento della pratica sportiva nelle diverse fasce d’età. In particolare, il percorso formativo ha l’obiettivo di far acquisire competenze nei seguenti ambiti:
- educativo, didattico e psicologico
- tecnico-sportivo
- biomedico e clinico
- organizzativo-giuridico.
Didattica
Il corso di laurea è strutturato in modo da garantire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Ogni insegnamento, oltre a prevedere lezioni di approfondimento teorico, propone attività interattive e aule virtuali per il consolidamento delle competenze, anche attraverso esercitazioni, nei diversi ambiti tematici; sono inoltre previsti cicli di workshop con attività applicative in presenza a scelta dello studente. Le attività pratiche e di tirocinio curriculare, richieste dal percorso didattico, sono svolte in strutture sportive convenzionate con l’Ateneo e distribuite su tutto il territorio nazionale sotto la supervisione dei docenti del corso.
Sbocchi Occupazionali e Professionali
La laurea di primo livello in Scienze delle Attività Motorie e Sportive prepara alle professioni di:
- mediatore nella prevenzione del rischio per la salute;
- operatore nella comunicazione e informazione tecnico-sportiva;
- organizzatore e promotore delle attività nel tempo libero nelle varie fasce di età;
- educatore motorio nell’attività finalizzata al mantenimento della salute personale;
- consulente e operatore in società sportive, palestre e/o centri sportivi pubblici e privati;
- preparatore fisico ed esperto nella programmazione delle attività motorie di allenamento.
PIANO DI STUDI
#iostudioacasa
Oggi siamo ancora più vicini a te! puoi seguire le lezioni e dare gli esami in tutta sicurezza da casa.
Sei già iscritto all’università?
Passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.
-
segui le lezioni online, quando e dove vuoi
-
hai un rapporto diretto con i docenti
-
hai l’assistenza di un tutor in modaltà online
-
puoi partecipare a corsi, lezioni intensive ed esercitazioni
-
ci sono 7 appelli all’anno per ogni materia
-
la segreteria online è operativa 24 ore su 24
-
hai sedi d’esame in tutta Italia