Corsi di specializzazione sul sostegno
Precari e specializzati esteri
Precari e specializzati esteri
Sono stati approvati i Decreti Ministeriali n. 75/2025 e n. 77/2025, previsti dagli articoli 6 e 7 del Decreto-Legge 71/2024, che istituiscono ufficialmente i nuovi corsi di specializzazione sul sostegno. I percorsi sono rivolti a due categorie specifiche di insegnanti:
I nuovi corsi di Specializzazione per il Sostegno Didattico rappresentano un’opportunità concreta per ottenere una specializzazione riconosciuta e migliorare la propria posizione in graduatoria.
Le attività formative si articoleranno su un periodo non inferiore a quattro mesi, prevedendo lezioni prevalentemente in modalità online sincrona, con laboratori, tirocinio ed esami in presenza. È consentito un massimo del 10% di assenze sul totale delle attività, per garantire flessibilità organizzativa, senza compromettere la partecipazione.
A conclusione del percorso, è previsto un esame finale, che consiste in un colloquio su elaborato scrittorelativo a un caso di studio scelto dal candidato, valutato in trentesimi da una commissione composta da docenti e un membro esterno.
I corsi saranno erogati dalle seguenti istituzioni:
Se vuoi:
Compila il modulo informativo per ricevere supporto completo.