• CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
    • Facoltà di Economia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
      • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
      • • • •
      • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA
    • Facoltà di Giurisprudenza
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE 5 ANNI
      • • • •
      • L14 | SERVIZI GIURIDICI
      • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
      • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
      • • • •
      • LMG1 | GIURISPRUDENZA
    • Facoltà di Ingegneria
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L7 | CIVILE E AMBIENTALE
      • L8 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • L9 | INDUSTRIALE
      • • • •
      • LM23 | CIVILE E AMBIENTALE
      • LM32 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • LM33 | INDUSTRIALE
    • Facoltà di Lettere
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L3 | DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
      • L10 | LETTERE, LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
      • L11 | LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
      • • • •
      • LM14 | LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA
      • LM37 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
    • Facoltà di Psicologia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L13 | SCIENZE BIOLOGICHE
      • L19 | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
      • L22 | SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
      • L24 | LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
      • • • •
      • LM51 | PSICOLOGIA
      • LM67 | SCIENZE PER L’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
      • LM85 | SCIENZE PEDAGOGICHE
  • MASTER
    • ECONOMIA
    • INGEGNERIA
    • GIURISPRUDENZA
    • LETTERE
    • PSICOLOGIA
    • FORMAZIONE DOCENTI
    • SETTORE SANITARIO
  • MONDO SCUOLA
    • Master Formazione Docenti
      • MASTER I E II LIVELLO
      • CLASSI DI CONCORSO
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
      • CORSI 120 CFU
      • CORSI 60 CFU
      • CORSI 20 CFU
      • CORSI 8 CFU
    • Percorsi Formativi
      • TFA SOSTEGNO
      • Percorso formativo di 5 CFU | DM 108/2022
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • Corsi con contributo di frequenza
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS A. A. 2022 / 2023
      • CORSI DI LAUREA A. A. 2022-23
      • MASTER DI FACOLTÀ A. A. 2022/23
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI A. A. 2022/23
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI A. A. 2022/23
      • PERCORSI FORMATIVI A. A. 2022/23
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • VALUTAZIONI DEL PIANO DI STUDI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Mail
  • Facebook

Facoltà di Lettere

Università eCampus

  • LETTERE
  • LAUREE TRIENNALI
  • LAUREE MAGISTRALI BIENNALI

Studiare Lettere Online

La Facoltà di Lettere dall’Università eCampus si propone di soddisfare la crescente domanda di profili professionali caratterizzati da un’elevata creatività e da notevoli capacità comunicative, potendo scegliete tra diverse offerte formative. Essa, infatti, si avvale dell’interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali: letteratura, arte, musica, spettacolo e moda. In particolare prevede tre diversi corsi di laurea, ognuno con obiettivi formativi diversi.

Studiare alla Facoltà di Lettere con eCampus significa scegliere un innovativo metodo di studio, che sfrutta al massimo tutte le tecnologie disponibili. Infatti è possibile seguire le lezioni on line comodamente da casa o dal proprio ufficio grazie ad un tutor sempre a disposizione, che accompagna lo studente in ogni momento del proprio percorso universitario. Questo rende eCampus una scelta adatta sia a giovani studenti che vogliono laurearsi in lettere, sia lavoratori che hanno interrotto gli studi e vogliono migliorare le proprie competenze o la propria posizione professionale.

Il materiale didattico viene fornito direttamente dai docenti ed è reperibile sulla piattaforma e-learning, a cui hanno accesso tutti gli studenti. Oltre alle lezioni individuali, agli appunti e alle dispense gli studenti della facoltà di Lettere si avvalgono di innumerevoli strumenti per l’apprendimento, tra cui: esercitazioni e prove pratiche, seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese e delle professioni, laboratori periodici e stage formativi.

Le conoscenze che si devono possedere per accedere alla Facoltà di Lettere sono quelle attestate dal conseguimento di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in base alle norme vigenti. Non si richiede quindi il possesso di un insieme di conoscenze specifiche e il superamento di una prova di ingresso, non essendo nessun corso a numero programmato.

Sono previsti 8 appelli annuali per ogni materia d’esame, e solo in questi casi è necessario recarsi in una delle quattro sedi eCampus: Novedrate, Roma, Bari e Messina. Prima di ogni appello è prevista, inoltre, una full immersion di ripasso.

Sbocchi Occupazionali

Gli sbocchi occupazionali della Facoltà di Lettere sono diversi e dipendono dal corso di laurea scelto. I laureati in Letteratura, Musica e Spettacolo possono inserirsi nel campo del giornalismo, dell’editoria e della comunicazione radiofonica e televisiva, nell’organizzazione di eventi, manifestazioni e spettacoli con finalità culturali, nelle pubbliche relazioni, nella ricerca in campo etno-musicologico e folklorico e nell’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza. I laureati in Design e Discipline della Moda possono svolgere attività nell’industria tessile e nella moda: dal lavoro dipendente e parasubordinato, all’atelier e allo studio professionale, alle tecniche di produzione, alla gestione e direzione d’azienda; presso aziende, luoghi espositivi, enti fieristici, agenzie pubblicitarie, editoria specialistica, uffici stampa di case di moda; nelle imprese e nelle istituzioni che organizzano eventi culturali, di costume e sfilate di moda, come responsabile di produzione o consulente; di insegnamento presso istituti di formazione nelle discipline della moda. I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Lingue e Letterature Straniere possono inserirsi sono: uffici commerciali e per l’estero, segreterie amministrative, servizi e istituzioni culturali, giornalismo ed editoria, rappresentanze diplomatiche e consolari, turismo ed intermediazione culturale, settore della vendita e della distribuzione.

L’accesso ai Corsi di laurea

Le conoscenze che si devono possedere per accedere alla Facoltà di Lettere sono quelle attestate dal conseguimento di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo in base alle norme vigenti. Non si richiede quindi il possesso di un insieme di conoscenze specifiche e il superamento di una prova di ingresso, non essendo nessun corso a numero programmato.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
  • Lettere Lauree Triennali
  • Lettere Lauree Biennali

Corsi Triennali

  • Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo • Indirizzo Artistico, audiovisivo e dello spettacolo
  • Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo • Indirizzo Letterario
  • • Lingue e Culture Europee e del resto del Mondo
  • • Design e Discipline della Moda

Corsi Biennali

  • Letteratura, lingua e cultura Italiana • Indirizzo Promozione Culturale
  • Letteratura, lingua e cultura Italiana • Indirizzo Filologico
  • Lingue e Letterature moderne e Traduzione interculturale • Indirizzo Lingue e Letterature europee
  • Lingue e Letterature moderne e Traduzione interculturale • Indirizzo Traduzione e Processi Interlinguistici

Master di Lettere

  • Design per l’Industria 4.0
  • Fashion Jewelry
  • Fashion Collection Management
  • Fashion Communication Management
  • Fashion Brand Management
  • Storytelling
  • Sustainable Fashion Design

Studia con noi

L’Università online è alla portata di tutti poichè chiunque, indipendentemente da dove si trovi ed in qualsiasi momento, attraverso la rete può usufruire degli insegnamenti dei docenti migliori e dell’assistenza di tutor qualificati. Solo con l’università online è possibile di personalizzare il servizio, operando tramite un approccio individuale calibrato sulle esigenze del singolo. Ogni studente ha un suo percorso formativo, tanto più efficace quanto più ritagliato sui suoi bisogni reali. Ne consegue che chi studia online sa di potersi laureare in tempi certi, senza sprecare tempo.

Facoltà eCampus

  • • Economia
  • • Giurisprudenza
  • • Ingegneria
  • • Lettere
  • • Psicologia

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame dell’Università eCampus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Casole 165/169
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Martina Franca (TA) · Via A. Fighera I, trav. 9
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
388 1999229
328 7050676
329 1579398
392 3113391
320 9172700
324 8148306

329 6933236
327 9596698

339 2672022

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
9.30-13.00 | 15.30-19.00

Sabato
9.30-12.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Scorrere verso l’alto