• CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
    • Facoltà di Economia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
      • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
      • • • •
      • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA
    • Facoltà di Giurisprudenza
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE 5 ANNI
      • • • •
      • L14 | SERVIZI GIURIDICI
      • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
      • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
      • • • •
      • LMG1 | GIURISPRUDENZA
    • Facoltà di Ingegneria
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L7 | CIVILE E AMBIENTALE
      • L8 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • L9 | INDUSTRIALE
      • • • •
      • LM23 | CIVILE E AMBIENTALE
      • LM32 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • LM33 | INDUSTRIALE
    • Facoltà di Lettere
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L3 | DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
      • L10 | LETTERE, LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
      • L11 | LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
      • • • •
      • LM14 | LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA
      • LM37 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
    • Facoltà di Psicologia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L13 | SCIENZE BIOLOGICHE
      • L19 | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
      • L22 | SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
      • L24 | LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
      • • • •
      • LM51 | PSICOLOGIA
      • LM67 | SCIENZE PER L’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
      • LM85 | SCIENZE PEDAGOGICHE
  • MASTER
    • ECONOMIA
    • INGEGNERIA
    • GIURISPRUDENZA
    • LETTERE
    • PSICOLOGIA
    • FORMAZIONE DOCENTI
    • SETTORE SANITARIO
  • MONDO SCUOLA
    • Master Formazione Docenti
      • MASTER I E II LIVELLO
      • CLASSI DI CONCORSO
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
      • CORSI 120 CFU
      • CORSI 60 CFU
      • CORSI 20 CFU
      • CORSI 8 CFU
    • Percorsi Formativi
      • TFA SOSTEGNO
      • Percorso formativo di 5 CFU | DM 108/2022
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • TUTTI I CORSI
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS A. A. 2022 / 2023
      • CORSI DI LAUREA A. A. 2022-23
      • MASTER DI FACOLTÀ A. A. 2022/23
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI A. A. 2022/23
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI A. A. 2022/23
      • PERCORSI FORMATIVI A. A. 2022/23
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • VALUTAZIONI DEL PIANO DI STUDI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Mail
  • Facebook

LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO

Indirizzo Letterario

  • L3
  • LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO | L10
  • L11

CLASSE DI LAUREA

L10

CREDITI FORMATIVI

180

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

Entertainment e comunicazione interna ed esterna hanno assunto oggi una tale centralità da spingere verso la creazione di nuove professioni, per svolgere le quali sono necessarie competenze e conoscenze trasversali di ogni genere, oltre che creatività e notevoli capacità comunicative. È per questo che è nato il corso di laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo (LAMS), indirizzo Letterario, il cui obiettivo è formare un operatore di cultura umanistica dotato di buone competenze informatiche e tecnologiche, di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate.

I laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario:

  • Conoscono la cultura letteraria, linguistica, storica e geografica dell’età antica, medioevale, moderna e contemporanea
  • Hanno solide basi sui processi di comunicazione in generale e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare
  • Hanno conoscenze di carattere storico e teorico sulle discipline artistiche
  • Hanno conoscenze di tipo sociologico e antropologico
  • Sanno analizzare e progettare eventi culturali

Didattica

Il corso è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all’insegnamento teorico prevede infatti:

  1. esercitazioni e prove pratiche;
  2. partecipazione a seminari tenuti da esperti del mondo delle imprese e delle professioni;
  3. laboratori periodici;
  4. acquisizione di abilità linguistiche;
  5. predisposizione e redazione di un elaborato finale.
  6. Esperienze di stage in aziende private ed enti pubblici, nel campo dell’editoria, del giornalismo e della critica specializzata completano il percorso formativo.

Sbocchi Occupazionali

I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario, possono inserirsi sono i seguenti:

  • enti pubblici e privati nel campo del giornalismo e dell’editoria;
  • istituzioni che organizzano eventi e manifestazioni con finalità culturali;
  • agenzie di pubbliche relazioni;
  • società e istituzioni afferenti all’universo dell’informazione.

Il corso prepara alla professione di:

  • esperto di comunicazione letteraria e pubbliche relazioni;
  • organizzatore di ere e convegni;
  • tutor, istitutore, insegnante nella formazione professionale;
  • addetto stampa;
  • redattore di case editrici, di riviste e di quotidiani.

La laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario, permette inoltre di proseguire gli studi, senza CFU aggiuntivi, nel corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e di conseguire così i crediti formativi necessari a partecipare ai concorsi e insegnare a scuola le seguenti materie: Italiano (o discipline letterarie), Latino, Storia e Geografia.

Piano di studi

L10 | INDIRIZZO LETTERARIO

Primo anno
Lingua e letteratura latina, Linguistica italiana, Storia del cinema, Letteratura italiana, Storia contemporanea, Geografia culturale, Storia della televisione

Secondo anno
Metodologie di analisi del testo, Storia della musica dell’800 e de ‘900, Storia del teatro antico, Storia dell’arte moderna, due insegnamenti a scelta tra Linguaggi dei nuovi media, Storia del teatro moderno, Organizzazione di eventi e ufficio stampa, Regia audiovisiva fra teatro e media digitali, Istruzioni ed editoria multimediale, Sociologia dei processi culturali e comunicativi , tre laboratori a scelta tra Laboratorio di metrica, Laboratorio di fonetica, Laboratorio di scrittura, Laboratorio di lettura dell’opera d’arte, Laboratorio di scrittura per il web, Laboratorio social media, Laboratorio di comunicazione audiovisiva, Laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria, Laboratorio di ricerca bibliografica, Laboratorio di introduzione alla lingua italiana.

Terzo anno
Storia dell’arte contemporanea, Filologia e linguistica romanza, Abilità informatiche e telematiche, Lingua inglese.
Un insegnamento a scelta tra Teoria e prassi degli audiovisivi, Linguaggi artistici dei nuovi media.
Un insegnamento a scelta tra Forme della serialità televisiva, Storia del cinema italiano.

Esami a scelta
Storia romana, Estetica, Archivistica, bibliografia e biblioteconomia, Storia contemporanea II, Letteratura inglese, Letteratura spagnola, Letteratura tedesca, Letteratura francese, Web marketing

SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Sei già iscritto all’università? Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Corsi Triennali

  • Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo • Indirizzo Artistico, audiovisivo e dello spettacolo
  • Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo • Indirizzo Letterario
  • • Lingue e Culture Europee e del resto del Mondo
  • • Design e Discipline della Moda

Corsi Biennali

  • Letteratura, lingua e cultura Italiana • Indirizzo Promozione Culturale
  • Letteratura, lingua e cultura Italiana • Indirizzo Filologico
  • Lingue e Letterature moderne e Traduzione interculturale • Indirizzo Lingue e Letterature europee
  • Lingue e Letterature moderne e Traduzione interculturale • Indirizzo Traduzione e Processi Interlinguistici

Master di Lettere

  • Design per l’Industria 4.0
  • Fashion Jewelry
  • Fashion Collection Management
  • Fashion Communication Management
  • Fashion Brand Management
  • Storytelling
  • Sustainable Fashion Design

Studia con noi

L’Università online è alla portata di tutti poichè chiunque, indipendentemente da dove si trovi ed in qualsiasi momento, attraverso la rete può usufruire degli insegnamenti dei docenti migliori e dell’assistenza di tutor qualificati. Solo con l’università online è possibile di personalizzare il servizio, operando tramite un approccio individuale calibrato sulle esigenze del singolo. Ogni studente ha un suo percorso formativo, tanto più efficace quanto più ritagliato sui suoi bisogni reali. Ne consegue che chi studia online sa di potersi laureare in tempi certi, senza sprecare tempo.

Facoltà eCampus

  • • Economia
  • • Giurisprudenza
  • • Ingegneria
  • • Lettere
  • • Psicologia

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame dell’Università eCampus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Casole 165/169
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Martina Franca (TA) · Via A. Fighera I, trav. 9
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
388 1999229
328 7050676
329 1579398
392 3113391
320 9172700
324 8148306

329 6933236
327 9596698

339 2672022

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
9.30-13.00 | 15.30-19.00

Sabato
9.30-12.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Scienze dell’Esercizio fisico per il Benessere e la Salute Letteratura, lingua e cultura italiana | Filologico
Scorrere verso l’alto