• CONTATTI
  • STUDIO LEGALE VALENTINO
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS LINK CAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • eCampus University
    • CORSI DI LAUREA
      • ECONOMIA
      • GIURISPRUDENZA
      • INGEGNERIA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
    • MASTER
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • FORMAZIONE DOCENTI
      • CLASSI DI CONCORSO
      • SETTORE SANITARIO
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • DOTTORATO DI RICERCA
  • Link University
    • Corsi di Studio
    • Percorsi Formativi Abilitanti A.A. 2024/2025 Link Campus
    • Corsi di specializzazione sul sostegno
    • Scienze della formazione primaria | LM-85 bis
  • MONDO SCUOLA
    • Percorsi Formativi
      • PERCORSI ABILITANTI ALL’INSEGNAMENTO 30 | 36 | 60 CFU
      • Percorsi Formativi Abilitanti A.A. 2024/2025 Link Campus
      • FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PERSONALE DOCENTE 5CFU | DM 108/2022
      • TFA SOSTEGNO
      • INDIRE ED UNIVERSITÀ COMPLETERANNO LA TUA FORMAZIONE
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • Assistente di Studio Odontoiatrico | ASO
      • Interior Designer
      • Segreteria per uffici legali e studi professionali
      • Manutentore Meccanico
      • Social Media Marketing
      • Sarto / Fashion Designer
      • Addetto alla Cucina
      • Tecnico per le riprese ed il montaggio video digitale
      • Cake Design / Arte Pasticcera
      • Fotografo Digitale
      • Corso di Lingua Spagnola Base A2
      • Graphic Designer
      • Addetto alla sala / Cameriere
      • Wedding e private events planner
      • Make Up Artist
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS
      • CORSI DI LAUREA
      • CORSI E MASTER ECAMPUS
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI
    • PERCORSI FORMATIVI
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Facebook

MASTER PSICOLOGIA | SETTORE SANITARIO

I professionisti sanitari del futuro | aspetti giuridici, medico-legali e relazionali

List List Menu
  • MASTER ECONOMIA
  • MASTER GIURISPRUDENZA
  • MASTER INGEGNERIA
  • MASTER LETTERE
  • MASTER PSICOLOGIA
  • SETTORE SANITARIO

CODICE

· · · ·

DURATA MESI

12

EURO

1500

MASTER I LIVELLO FULL ONLINE | CREDITI 60

I contenuti multidisciplinari del Master “I Professionisti sanitari del futuro: aspetti giuridici, medico-legali e relazionali” consentono, sia a chi già opera, sia a chi intenda operare in ambito sanitario di adattarsi ai cambiamenti in atto nel settore.
Infatti, acquisire conoscenze in questo ambito consente di cogliere opportunità professionali e creare spazi lavorativi nel settore sanitario.
Il Master dedica uno speciale focus al danno alla persona, agli aspetti medico-legali ed ai profili di responsabilità in ambito sanitario.
La spinta alla mediazione è tra i punti cardine della Riforma della Giustizia promossa dall’attuale Ministro Cartabia e questo Master ne illustra le caratteristiche rilevanti, anche per i Professionisti nell’ambito sanitario. (segue)
Viene, inoltre, esaminata la centralità del ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio nelle liti per responsabilità sanitaria.
Lo sviluppo tecnologico ed informatico è un fulcro della trasformazione in atto. Al professionista sanitario si richiede, pertanto, la conoscenza della protezione dei dati, sicurezza informatica e delle responsabilità collegate.
Il Master dedica ampio spazio alla comunicazione nelle sue diverse forme. Gli argomenti trattati nell’ambito del Modulo “Comunicazione: informazione e relazione” rivestono un’importanza cruciale, specialmente negli ambiti sanitario e legale: una buona comunicazione permette una buona prevenzione del rischio di contenzioso e di definire una lite in mediazione senza andare davanti al Giudice.
Questo Master fornisce una “cassetta degli attrezzi” per intercettare ed affrontare nuovi scenari lavorativi e per adattarsi ai costanti cambiamenti organizzativi, tecnologici e legislativi.

Corsi di laurea di afferenza
Il Master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale ai sensi del DM 270/04 o DM 509/99 o Vecchio Ordinamento.

Obiettivi

Il professionista formato con questo master sarà in grado di:

  • comprendere l’impatto giuridico, anche nei termini di risarcibilità del danno, delle questioni che quotidianamente si possono presentare nel corso della propria attività lavorativa o professionale in ambito sanitario;
  • leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico;
  • riconoscere ed adattarsi ai cambiamenti in atto nel settore sanitario;
  • comunicare in maniera adeguata, prevenendo contenziosi;
  • usufruire della mediazione, quale strumento di soluzione alternativa delle controverse, o, ad esempio, quale Esperto ausiliario del mediatore (in presenza dei requisiti di legge);
  • conoscere la funzione del Consulente Tecnico d’Ufficio o Consulente Tecnico di Parte nei procedimenti per responsabilità sanitaria anche al fine di poter eventualmente assumere tale ruolo (in presenza dei requisiti di legge);
  • intercettare nuovi scenari lavorativi.

Il Master è creato per coloro che pensano fuori dagli schemi e che vogliono sperimentare un approccio multidisciplinare alle questioni che possono presentarsi quotidianamente nella propria vita e nel proprio ambiente di riferimento.

Esami

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • G1-PROFILI DI RESPONSABILITA’ CIVILE E DELLE ASSICURAZIONI
  • G2-PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE E DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
  • G3-I DANNI RISARCIBILI E LE LITI PER RESPONSABILITA’ MEDICA E SANITARIA
  • G4 -AFFRONTARE LA VIOLENZA NELL’ESPERIENZA PERSONALE E NEGLI SCENARI COLLETTIVI
  • G5-LA COMUNICAZIONE: INFORMAZIONE E RELAZIONE

Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.

Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master.

Tirocinio e prova finale

La prova finale (12 CFU) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Offerta formativa

I PROFESSIONISTI SANITARI DEL FUTURO | ASPETTI GIURIDICI, MEDICO-LEGALI E RELAZIONALI

PROGRAMMA
Contenuti del modulo SSD CFU
G1-PROFILI DI RESPONSABILITA’ CIVILE E DELLE ASSICURAZIONI IUS 01 10
I Il sistema della responsabilità civile in sanità IUS 01 1
II La responsabilità amministrativo-contabile in campo sanitario e il danno erariale IUS 01 1
III Il ruolo dell’assicurazione nel sistema sanitario. L’assicurazione nella legge Gelli-Bianco IUS 01 1
IV Le clausole “a richiesta fatta” (claims made) nel contratto di assicurazione per la responsabilità civile e profesionale verso terzi IUS 01 1
V I soggetti incapaci e la loro tutela IUS 01 1
VI Il profilo giuridico del consenso informato e le Disposizioni Anticipate di Trattamento IUS 01 1
VII Innovazione tecnologica e diritto IUS 01 1
VIII Sicurezza MED 43 3
10
G2-PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE E DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI IUS 17 11
I Profili di responsabilità penale in ambito sanitario IUS 17 2
II La prova scientifica della responsabilità penale in ambito sanitario IUS 17 1
III Gli illeciti in materia di documentazione sanitaria IUS 17 1
IV I delitti contro l’amministrazione della giustizia, i reati in materia di turbamento dell’attività sanitaria e di inerzia dei sanitari, corruzione e concussione (elementi) IUS 17 1
V  La legge 231/2001 sulla reponsabilità amministrativa da reato e la sua eventuale applicabilità alla struttura sanitaria. IUS 17 1
VI Gli atti di nomina a Responsabile del trattamento, Incaricato al trattamento, Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) IUS 01 1
VII Tutela dei dati personali e sicurezza informatica IUS 01 1
VIII La tutela dei dati personali nella ricerca scientifica: obblighi e sanzioni IUS 01 1
IX  I rapporti tra titolare del trattamento, DPO e Garante Privacy in pratica IUS 01 1
X Reato, implicazioni psicologiche e sofferenza. Il punto di vista dello Psicoterapeuta. MPSI 08 1
G3: I DANNI RISARCIBILI E LE LITI PER RESPONSABILITA’ MEDICA E SANITARIA IUS 15 10
I I danni risarcibili: tipologie IUS 01 2
II Il danno alla persona: aspetti giuridici e valutazione medico-legale IUS 01 1
III Il nuovo Consulente Tecnico d’Ufficio e C.T.P. nelle liti per responsabilità sanitaria. IUS 01 1
IV La mediazione e la Consulenza Tecnico  Preventiva ai fini della composizione della lite nella responsabilità medica e sanitaria IUS 15 2
V Il ruolo del consulente nel processo: la C.T.U. e la consulenza tecnica di parte IUS 15 2
VI I compensi e la responsabilità del consulente IUS 15 1
VII Le azioni esperibili dal danneggiato IUS 15 1
10
G4 AFFRONTARE LA VIOLENZA NELL’ESPERIENZA PERSONALE E NEGLI SCENARI COLLETTIVI IUS 17 7
I La tutela contro le aggressioni agli operatori sanitari e il risarcimento del danno nel processo penale IUS 16 1
II I delitti contro l’incolumità individuale, la libertà personale e morale IUS 17 1
III Il reato di maltrattamenti in ambito sanitario IUS 17 1
IV Il gratuito patrocinio nel caso di reati di violenza di genere, atti persecutori e maltrattamenti IUS 16 1
V La contenzione ed i reati astrattamente configurabili IUS 17 1
VI La violenza e l’intervento psicologico alla vittima. Il punto di vista dello Psicoterapeuta. MPSI 08 1
VII Violenza 2.0: Deepfake, furto d’identità, cyberbullismo e cybercrime IUS 17 1
7
G5- LA COMUNICAZIONE : INFORMAZIONE E RELAZIONE SPS 08 10
I La comunicazione non violenta SPS 08 1
II La comunicazione emotiva: teatrando con le parole per essere efficaci SPS 08 2
III La comunicazione istituzionale SPS 08 1
IV La comunicazione dello Psicoterapeuta come consulente tecnico di parte e consulente tecnico d’ufficio. SPS 08 1
V Comunicare sul web: responsabilità e rischi SPS 08 2
VI Scrivere con chiarezza SPS 08 2
VII La comunicazione con l’utente-paziente SPS 08 1
10
TOTALE 48
48 TOTALE INSEGNAMENTI
12 PROVA FINALE
60 TOTALE

SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Sei già iscritto all’università? Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

MASTER PSICOLOGIA | SETTORE SANITARIO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

MASTER UNIVERSITARI I E II LIVELLO

SPENDI QUI IL TUO BONUS

Come funziona la Carta del Docente?

Master Sanitari I livello

  • Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria
  • Assistenza infermieristica in Terapia intensiva
  • Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura
  • Case manager
  • Formazione infermieristica di ambito psichiatrico
  • Gestione e Coordinamento dell’Area socio-sanitaria
  • Gestione multidisciplinare delle lesioni cutanee
  • Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale
  • Il piede diabetico
  • Il professionista sanitario nell’attività forense: perizia, consulenza tecnica d’ufficio (C.T.U) e consulenza di parte
  • Infermiere di famiglia e di comunità
  • L’Ostetrica di Comunità
  • La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi
  • La Gestione delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore
  • La medicina estetica
  • Management per il coordinamento delle professioni sanitarie
  • Manager 4.0 in Sanità
  • Nep Trainer | Specialista della neuroeducazione e dell’apprendimento motorio nella disabilità e nella neurotipicità
  • Nutrizione e Dietologia
  • Osteopatia
  • Osteopatia classica
  • Risk Management in Sanità
  • Scienze e tecniche osteopatiche
  • Terapia manuale e fisioterapia muscoloscheletrica
  • Valutazione motoria e posturale

Master Sanitari II livello

  • Management per la direzione di struttura complessa
  • Management per la gestione di organizzazioni sanitarie

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame delle Università eCampus e Link Campus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Giovanni Amendola 164
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
339 2672022
328 3379340
320 9172700
327 9596698

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
Orario Continuato
9.30 | 17.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • STUDIO LEGALE VALENTINO
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Collegamento a: Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola italiana Collegamento a: Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola italiana Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola italiana Collegamento a: Valutazione Posturale strumentale ed Analisi del movimento Collegamento a: Valutazione Posturale strumentale ed Analisi del movimento Valutazione Posturale strumentale ed Analisi del movimento
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok