• CONTATTI
  • STUDIO LEGALE VALENTINO
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
    • Facoltà di Economia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
      • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
      • • • •
      • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA
    • Facoltà di Giurisprudenza
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE 5 ANNI
      • • • •
      • L14 | SERVIZI GIURIDICI
      • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
      • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
      • • • •
      • LMG1 | GIURISPRUDENZA
    • Facoltà di Ingegneria
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L7 | CIVILE E AMBIENTALE
      • L8 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • L9 | INDUSTRIALE
      • • • •
      • LM23 | CIVILE E AMBIENTALE
      • LM32 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • LM33 | INDUSTRIALE
    • Facoltà di Lettere
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L3 | DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
      • L10 | LETTERE, LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
      • L11 | LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
      • • • •
      • LM14 | LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA
      • LM37 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
    • Facoltà di Psicologia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L13 | SCIENZE BIOLOGICHE
      • L19 | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
      • L22 | SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
      • L24 | LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
      • • • •
      • LM51 | PSICOLOGIA
      • LM67 | SCIENZE PER L’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
      • LM85 | SCIENZE PEDAGOGICHE
  • MASTER
    • ECONOMIA
    • INGEGNERIA
    • GIURISPRUDENZA
    • LETTERE
    • PSICOLOGIA
    • FORMAZIONE DOCENTI
    • SETTORE SANITARIO
  • MONDO SCUOLA
    • Master Formazione Docenti
      • MASTER I E II LIVELLO
      • CLASSI DI CONCORSO
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
    • Percorsi Formativi
      • TFA SOSTEGNO
      • Formazione professionale del personale docente 5 CFU | DM 108/2022
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • Assistente di Studio Odontoiatrico | ASO
      • Interior Designer
      • Segreteria per uffici legali e studi professionali
      • Manutentore Meccanico
      • Social Media Marketing
      • Sarto / Fashion Designer
      • Addetto alla Cucina
      • Tecnico per le riprese ed il montaggio video digitale
      • Cake Design / Arte Pasticcera
      • Fotografo Digitale
      • Corso di Lingua Spagnola Base A2
      • Graphic Designer
      • Addetto alla sala / Cameriere
      • Wedding e private events planner
      • Make Up Artist
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS A. A. 2023 / 2024
      • CORSI DI LAUREA A. A. 2023-24
      • CORSI E MASTER ECAMPUS 2023/24
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI A. A. 2023/24
    • PERCORSI FORMATIVI A. A. 2023/24
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI A. A. 2023/24
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • VALUTAZIONI DEL PIANO DI STUDI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Mail
  • Facebook

MASTER SETTORE SANITARIO

Il professionista sanitario nell‘attività forense: perizia, consulenza tecnica d’ufficio (C.T.U) e consulenza di parte

Menu
  • MASTER SETTORE SANITARIO

Specifiche del Master

  • Tipologia: Master universitario di primo livello
  • Durata: 1500 ore (12 mesi)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Prove previste: 5 esami online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
  • Prova finale: Elaborazione tesi e proclamazione.
  • Codice: CTU1
  • Costo del master: 1.500 euro

Contenuto del Master

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:
  • G1. La responsabilià sanitaria
  • G2. Il danno alla persona: aspetti giuridici e danni risarcibili
  • G3. la consulenza del professionista sanitario nelle liti per responsabilita’ sanitaria
  • G4. Gestione del rischio
  • G5. La comunicazione: Informazione e Relazione

Grazie al Master il professionista sanitario riceve un’adeguata preparazione tecnica e giuridica, che gli consente di aprirsi a opportunità lavorative nuove. Il know how acquisito con questo Master, infatti, consente l’iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio (processi civili) e all’Albo dei periti (processi penali), come previsto dalla legge Gelli-Bianco (legge 24/2017). La Legge, per i casi di responsabilità medico e sanitaria, prescrive l’introduzione, in via alternativa, della mediazione oppure della consulenza tecnico-preventiva ai fini della composizione della lite.

Obiettivi

Il Master consente di comprendere l’impatto giuridico – anche nei termini di risarcibilità del danno – delle questioni che possono presentarsi nel corso della propria attività lavorativa o professionale in ambito sanitario e le basi dei profili assicurativi; di conoscere il processo civile e penale, il funzionamento del processo telematico e le opportunità del professionista sanitario nell’attività forense, nella mediazione e nella consulenza tecnico-preventiva finalizzata alla composizione della lite; di redigere con chiarezza gli elaborati peritali; di comunicare in maniera adeguata.

Requisiti di ammissione

Tutte le Lauree triennali o magistrali nelle professioni sanitarie o titoli equipollenti. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del Master unitamente al Curriculum Vitae.

A chi è rivolto

Il Master è rivolto ai professionisti sanitari che, in possesso dei requisiti, vogliano arricchire il proprio curriculum formativo e aprirsi a nuove opportunità lavorative attraverso l’iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici o dei periti e a quelli che intendano ricoprire la funzione di Esperti, periti e consulenti tecnici, nei procedimenti di mediazione e di consulenzatecnico-preventiva finalizzata alla composizione della lite.

Plus

Questo Master dell’Università eCampus consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Programma completo

IL PROFESSIONISTA SANITARIO NELL’ATTIVITÀ FORENSE: PERIZIA, CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO (C.T.U) E CONSULENZA DI PARTE
INSEGNAMENTI
SSD
CFU
G1- LA RESPONSABILITA’ SANITARIA
IUS/17
13
I
LA DISCIPLINA DELLE OBBLIGAZIONI DEL SANITARIO: LA DILIGENZA, LA COLPA E LA VALUTAZIONE DEL GRADO DELLA COLPA
IUS/01
1
II
RESPONSABILITÀ CIVILE PER FATTO ILLECITO (ART. 2043 C.C.) E RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE
IUS/01
1
III
IL NESSO DI CAUSALITÀ NEL PROCESSO CIVILE E NEL PROCESSO PENALE
IUS/01
1
IV
IL SISTEMA DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE IN SANITÀ
IUS/01
1
V
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVO-CONTABILE IN CAMPO SANITARIO E IL DANNO ERARIALE
IUS/10
1
VI
PROFILI DI RESPONSABILITÀ PENALE IN AMBITO SANITARIO
IUS/17
2
VII
LA PROVA SCIENTIFICA DELLA RESPONSABILITÀ PENALE IN AMBITO SANITARIO
IUS/17
1
VIII
ESONERO DA RESPONSABILITÀ PENALE DA SOMMINISTRAZIONE DI VACCINO CONTRO SARS – COV 2 COVID -19 (ART. 3 D.L. 44/2021)
IUS/17
1
IX
 RESPONSABILITÀ COLPOSA PER MORTE O LESIONI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO DURANTE LO STATO DI EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (ART. 3-BIS, D.L 44/2021)
IUS/17
1
X
ASPETTI DEONTOLOGICI
IUS/20
1
XI
FINE VITA E RESPONSABILITÀ DEL SANITARIO
IUS/01
2
G2- IL DANNO ALLA PERSONA: ASPETTI GIURIDICI E DANNI RISARCIBILI
IUS/17
7
I
IL DANNO ALLA PERSONA: ASPETTI GIURIDICI E DANNI RISARCIBILI
IUS/17
3
II
LE TABELLE MILANESI PER LA LIQUIDAZIONE DEL DANNO NON PATRIMONIALE – EDIZIONE 2021
IUS/17
1
III
RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL NUOVO QUESITO MEDICO-LEGALE E QUESITO  – EDIZIONE 2021
IUS/17
1
IV
IL DANNO ALLA PERSONA: VALUTAZIONE MEDICO-LEGALE
IUS/17
2
G3: LA CONSULENZA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO NELLE LITI PER RESPONSABILITA’ SANITARIA
IUS/15
11
I
NOMINA DEI CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO E DEI PERITI NEI GIUDIZI (CIVILI E PENALI) DI RESPONSABILITA’ SANITARIA E ALBI DEI CONSULENTI
IUS/15
1
II
GLI STRUMENTI PREVISTI DALLA LEGGE GELLI-BIANCO
IUS/15
1
III
FOCUS SU: LA CONSULENZA TECNICO PREVENTIVA AI FINI DELLA COMPOSIZIONE DELLA LITE NELLA RESPONSABILITÀ MEDICA E SANITARIA
IUS/15
1
IV
FOCUS SU: LA MEDIAZIONE AI FINI DELLA COMPOSIZIONE DELLA LITE NELLA RESPONSABILITÀ MEDICA E SANITARIA
IUS/15
1
V
IL NUOVO CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E C.T.P. NELLE LITI PER RESPONSABILITÀ SANITARIA.
IUS/15
1
VI
IL RUOLO DEL CONSULENTE NEL PROCESSO: LA C.T.U. E LA CONSULENZA TECNICA DI PARTE
IUS/15
2
VII
L’ITER DEL PROCESSO CIVILE E PENALE: GLI ADEMPIMENTI E LA LIQUIDAZIONE DEL COMPENSO DEL CONSULENTE
IUS/15
1
VIII
IL CONSULENTE ED IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO
IUS/15
1
IX
I COMPENSI E LA RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEL CONSULENTE
IUS/15
1
X
LE AZIONI ESPERIBILI DAL DANNEGGIATO
IUS/15
1
G4-GESTIONE DEL RISCHIO
MED/42
11
I
LINEE GUIDA, BUONE PRATICHE IN SANITÀ E RACCOMANDAZIONI: ASPETTI GIURIDICI
IUS/01
1
II
IL RUOLO DELL’ASSICURAZIONE NEL SISTEMA SANITARIO. L’ASSICURAZIONE NELLA LEGGE GELLI-BIANCO
IUS/01
1
III
LE CLAUSOLE “A RICHIESTA FATTA” (CLAIMS MADE) NEL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE E PROFESIONALE VERSO TERZI
IUS/01
1
IV
L’ASSICURAZIONE DEI PROFESSIONISTI SANITARI: COME FUNZIONA E COSA C’È DA SAPERE
IUS/01
1
V
SISTEMI COMPLESSI
SECS/P-08
2
VI
MANAGEMENT SISTEMI COMPLESSI
SECS/P-08
1
VII
LA CARTELLA CLINICA
MED/42
1
VIII
TQM E STRUMENTI PER LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE
SECS/P-07
2
IX
GESTIONE DEI RISCHI INFORMATICI
1
G5- LA COMUNICAZIONE : INFORMAZIONE E RELAZIONE
SPS/08
12
I
LA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA
SPS/08
1
II
LA COMUNICAZIONE EMOTIVA: TEATRANDO CON LE PAROLE PER ESSERE EFFICACI
SPS/08
2
III
LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
SPS/08
1
IV
LA COMUNICAZIONE DELLO PSICOTERAPEUTA COME CONSULENTE TECNICO DI PARTE E CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO.
M-PSI/08
1
V
COMUNICARE SUL WEB: RESPONSABILITÀ E RISCHI
SPS/08
2
VI
SCRIVERE CON CHIAREZZA
SPS/08
2
VII
LA COMUNICAZIONE CON L’UTENTE-PAZIENTE
SPS/08
1
VIII
LA COMUNICAZIONE NEL TEAM
SPS/08
2
PROVA FINALE
6

SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate sui nostri master, gratuitamente e senza impegno.

MASTER SETTORE SANITARIO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

MASTER UNIVERSITARI I E II LIVELLO

SPENDI QUI IL TUO BONUS

Come funziona la Carta del Docente?

Master Sanitari I livello

  • Aspetti giuridici, medico-legali e relazionali della professione sanitaria
  • Assistenza infermieristica in Terapia intensiva
  • Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura
  • Case manager
  • Formazione infermieristica di ambito psichiatrico
  • Gestione e Coordinamento dell’Area socio-sanitaria
  • Gestione multidisciplinare delle lesioni cutanee
  • Il benessere globale: medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale
  • Il piede diabetico
  • Il professionista sanitario nell’attività forense: perizia, consulenza tecnica d’ufficio (C.T.U) e consulenza di parte
  • Infermiere di famiglia e di comunità
  • L’Ostetrica di Comunità
  • La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi
  • La Gestione delle Cure Palliative e della Terapia del Dolore
  • La medicina estetica
  • Management per il coordinamento delle professioni sanitarie
  • Manager 4.0 in Sanità
  • Nep Trainer | Specialista della neuroeducazione e dell’apprendimento motorio nella disabilità e nella neurotipicità
  • Nutrizione e Dietologia
  • Osteopatia
  • Osteopatia classica
  • Risk Management in Sanità
  • Scienze e tecniche osteopatiche
  • Terapia manuale e fisioterapia muscoloscheletrica
  • Valutazione motoria e posturale

Master Sanitari II livello

  • Management per la direzione di struttura complessa
  • Management per la gestione di organizzazioni sanitarie

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame dell’Università eCampus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Casole 165/169
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Martina Franca (TA) · Via A. Fighera I, trav. 9
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
388 1999229
328 7050676
329 1579398
392 3113391
320 9172700
324 8148306

329 6933236
327 9596698

339 2672022

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
9.30-13.00 | 15.30-19.00

Sabato
9.30-12.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • STUDIO LEGALE VALENTINO
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Il piede diabeticoInfermiere di famiglia e di comunità
Scorrere verso l’alto