• CONTATTI
  • STUDIO LEGALE VALENTINO
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
    • Facoltà di Economia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
      • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
      • • • •
      • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA
    • Facoltà di Giurisprudenza
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE 5 ANNI
      • • • •
      • L14 | SERVIZI GIURIDICI
      • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
      • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
      • • • •
      • LMG1 | GIURISPRUDENZA
    • Facoltà di Ingegneria
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L7 | CIVILE E AMBIENTALE
      • L8 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • L9 | INDUSTRIALE
      • • • •
      • LM23 | CIVILE E AMBIENTALE
      • LM32 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • LM33 | INDUSTRIALE
    • Facoltà di Lettere
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L3 | DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
      • L10 | LETTERE, LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
      • L11 | LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
      • • • •
      • LM14 | LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA
      • LM37 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
    • Facoltà di Psicologia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L13 | SCIENZE BIOLOGICHE
      • L19 | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
      • L22 | SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
      • L24 | LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
      • • • •
      • LM51 | PSICOLOGIA
      • LM67 | SCIENZE PER L’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
      • LM85 | SCIENZE PEDAGOGICHE
  • MASTER
    • ECONOMIA
    • INGEGNERIA
    • GIURISPRUDENZA
    • LETTERE
    • PSICOLOGIA
    • FORMAZIONE DOCENTI
    • SETTORE SANITARIO
  • MONDO SCUOLA
    • Master Formazione Docenti
      • MASTER I E II LIVELLO
      • CLASSI DI CONCORSO
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
    • Percorsi Formativi
      • TFA SOSTEGNO
      • Formazione professionale del personale docente 5 CFU | DM 108/2022
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • Assistente di Studio Odontoiatrico | ASO
      • Interior Designer
      • Segreteria per uffici legali e studi professionali
      • Manutentore Meccanico
      • Social Media Marketing
      • Sarto / Fashion Designer
      • Addetto alla Cucina
      • Tecnico per le riprese ed il montaggio video digitale
      • Cake Design / Arte Pasticcera
      • Fotografo Digitale
      • Corso di Lingua Spagnola Base A2
      • Graphic Designer
      • Addetto alla sala / Cameriere
      • Wedding e private events planner
      • Make Up Artist
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS A. A. 2023 / 2024
      • CORSI DI LAUREA A. A. 2023-24
      • CORSI E MASTER ECAMPUS 2023/24
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI A. A. 2023/24
    • PERCORSI FORMATIVI A. A. 2023/24
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI A. A. 2023/24
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • VALUTAZIONI DEL PIANO DI STUDI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Mail
  • Facebook

MASTER PSICOLOGIA

Lavoro e disabilità: Il disability job supporter | DJS

Menu
  • MASTER PSICOLOGIA

CODICE

DJS1

DURATA MESI

12

EURO

2.600

MASTER I LIVELLO BLENDED | CREDITI 60

Il master è organizzato in collaborazione con ANDEL, un’agenzia NON PROFIT per il collocamento delle persone affette da disabilità.

Al sistema del collocamento dei disabili manca il Disability Job Supporter, una figura professionale in grado di gestire tutto il processo di inclusione lavorativa. Un operatore che si fa carico di seguire la persona disabile in giovane età (durante l’ultimo anno del percorso scolastico) o in età adulta, e lo segue nell’ inserimento lavorativo. Quindi dopo aver redatto il bilancio delle competenze acquisite, calcolato l’intensità di aiuto e la distanza dal mercato del lavoro, lo orienta, ricerca il contesto di lavoro, attiva le azioni di formazione, tutoring e di monitoraggio. Durante tutto il processo di sviluppo del progetto di accompagnamento al lavoro, offre supporto e consulenze alle famiglie, alle scuole, e alle aziende. In particolare per le imprese pubbliche e private predispone il progetto individualizzato di assolvimento degli obblighi ed attiva le procedure e gli adempimenti richiesti dalle norme sul collocamento dei disabili.

Il Disability Job Supporter si caratterizza per la sua unicità nel panorama dell’offerta formativa in campo nazionale e per l’ampio ventaglio di sbocchi professionali.

Questa figura professionale, in possesso di una preparazione complessiva sulla disabilità, sul mercato e sul mondo del lavoro si occuperà di:

  • orientamento al lavoro per gli studenti disabili,
  • orientamento al lavoro per inoccupati e disoccupati,
  • accompagnamento al lavoro delle persone disabili,
  • consulenze alle aziende per l’assolvimento degli obblighi previsti dalla Lg 68/99,
  • gestione delle procedure richieste per l’assolvimento degli obblighi,
  • gestione dei rapporti con i servizi provinciali competenti e con i servizi pubblici, privati e del privato sociale,
  • supporto alle aziende nella gestione di tutte le problematicità connesse alla disabilità.

La formazione e le competenze acquisite consentiranno al Disability Job Supporter, in coerenza con i suoi interessi, di operare presso: i Centri per l’Impiego/Collocamento Disabili, l’ agenzia ANPAL, le commissioni Asl per l’accertamento dell’invalidità, i servizi per l’inserimento lavorativo promossi dai comuni e dai consorzi, le comunità montane, i servizi socio-sanitari (Cps, Sert, Alcoologia, ecc.) promossi dalle Asl, le cooperative sociali e i loro consorzi, le agenzie per il lavoro, gli enti del Terzo settore, le associazioni sindacali e industriali, nelle scuole superiori, nelle università, presso le aziende private e le PPAA, e gli studi di consulenza al lavoro. Il Disability Job Supporter dispone di una competenza a tutto campo sulla disabilità/lavoro: può quindi focalizzare il suo interesse sulle persone disabili, sul mercato del lavoro, o sulle aziende.

Struttura e durata

Il Master, erogato in modalità blended, è composto da 1 macromodulo, formato da 33 CFU erogati in modalità e-learning e 16 CFU erogati tramite video lezioni più 3 incontri in aula virtuale, 3 CFU di seminari/laboratori in aula virtuale e 4 CFU di tirocinio/project work.

Gli incontri in aula virtuale sono tenuti dal Dott. Marino Bottà che dal 1971 si occupa di formazione e collocamento di persone disabili e fasce deboli del mercato del lavoro. Nel 1991 costituisce il Servizio Fasce deboli per il Comune di Lecco, e poi per tutti i Comuni della provincia di Lecco e per l’Asl di Lecco. Nel gennaio 2000 crea il Collocamento Disabili e Fasce deboli della Provincia di Lecco, dove opera in qualità di responsabile fino al 2015. Oramai in pensione, dal 2015 al 2020 lavora in qualità di responsabile nell’Area Disabilità di una Agenzia per il Lavoro. Nell’aprile del 2021, in collaborazione con un genitore, membro di una associazione dei disabili, dà vita all’ Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro (ANDEL).

Esperto di disabilità nel mercato del lavoro debole, ha promosso e partecipato a numerosi congressi in qualità di relatore, corsi di formazione in qualità di docente, e ha promosso buone prassi e progetti di rilevanza sociale (Adozioni lavorative a distanza, Borse sociali ecc.). Si è inoltre prodigato nel diffondere la cultura dell’inclusione attraverso articoli e pubblicazioni. Attualmente sta curando la formazione della figura professionale del Disability Job Supporter.

Destinatari

Chiunque intenda entrare a far parte del sistema di collocamento di persone affette da disabilità: verrà formata una figura professionale con un’ampia preparazione, in grado di agire con efficacia su tutto il percorso di inclusione lavorativa delle persone disabili.

Requisiti di ammissione

Diploma di Laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea Triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04, in qualsiasi disciplina o titolo equipollente.

Durata

Il master ha durata annuale, per un totale di 1500 ore. Le lezioni erogate in modalità e-learning sono fruibili in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo (pc, tablet…). Le lezioni in aula virtuale e i seminari/laboratori seguono il calendario allegato e prevedono un obbligo di frequenza minimo dell’80%. Assenze: max 20% del totale

Offerta formativa

LAVORO E DISABILITA’: IL DISABILITY JOB SUPPORTER (DJS)

LAVORO E DISABILITA’: IL DISABILITY JOB SUPPORTER (DJS)
INSEGNAMENTI
SSD
CFU
MODALITA’
ORE PRESENZA
LAVORO E DISABILITA’
49
     DIRITTO DEL LAVORO
IUS/07
6
E-LEARNING
     I PROCESSI COGNITIVI E MOTIVAZIONALI
M-PSI/01
3
E-LEARNING
     LA COMUNICAZIONE EFFICACE
M-PSI/01
3
E-LEARNING
     LA CONSULENZA DI CARRIERA
M-PSI/06
3
E-LEARNING
     CLASSIFICARE LA DISABILITÀ: ICF E MONDO DEL LAVORO
M-PSI/08
3
E-LEARNING
     IL PROGETTO DI VITA FINO ALL’INCLUSIONE LAVORATIVA
M-PED/03
3
E-LEARNING
    ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
SECS-P/10
4
E-LEARNING
    AZIONE PUBBLICA INCLUSIVA E WORKABILITY
SPS/11
4
E-LEARNING
    DISABILITA’: DISTINZIONI E CAUSE
MED/34
4
E-LEARNING
    RAPPORTO TRA DISABILITA’ E LAVORO
M-PSI/05
16
IN PRESENZA + VIDEO LEZIONI
20
SEMINARI/LABORATORI
3
IN PRESENZA
16* + 8**
TIROCINIO O PROJECT WORK
4
PROVA FINALE
4

SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Sei già iscritto all’università? Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

MASTER PSICOLOGIA

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Corsi Triennali

  • • Scienze e Tecniche psicologiche
  • • Scienze delle Attività Motorie e Sportive
  • • Sport and Football Management
  • • Scienze Biologiche
  • • Scienze dell’Educazione e della Formazione
  • • Scienze dell’Educazione della Prima Infanzia

Corsi Biennali

  • • Psicologia Clinica e Dinamica
  • • Psicologia giuridica
  • • Psicologia e nuove tecnologie
  • • Psicologia strategica
  • • Pedagogia e Scienze Umane
  • • Pedagogista della marginalità e della disabilità
  • • E-learning, didattica digitale e media education
  • • Scienze dell’Esercizio fisico per il Benessere e la Salute
  • • Palestra del benessere
  • • Attività motoria nella scuola secondaria

Master di Psicologia

  • Lavoro e disabilità: Il disability job supporter | DJS
  • Dalla prenatalità alla genitorialità, aspetti neuroscientifici ed inquadramento giuridico del fenomeno
  • Il chinesiologo per le palestre della salute: dalle competenze gestionali e manageriali alle competenze biopsicosociali

Studia con noi

L’Università online è alla portata di tutti poichè chiunque, indipendentemente da dove si trovi ed in qualsiasi momento, attraverso la rete può usufruire degli insegnamenti dei docenti migliori e dell’assistenza di tutor qualificati. Solo con l’università online è possibile di personalizzare il servizio, operando tramite un approccio individuale calibrato sulle esigenze del singolo. Ogni studente ha un suo percorso formativo, tanto più efficace quanto più ritagliato sui suoi bisogni reali. Ne consegue che chi studia online sa di potersi laureare in tempi certi, senza sprecare tempo.

Facoltà eCampus

  • • Economia
  • • Giurisprudenza
  • • Ingegneria
  • • Lettere
  • • Psicologia

SENZA TEST DI AMMISSIONE

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame dell’Università eCampus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Casole 165/169
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Martina Franca (TA) · Via A. Fighera I, trav. 9
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
388 1999229
328 7050676
329 1579398
392 3113391
320 9172700
324 8148306

329 6933236
327 9596698

339 2672022

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
9.30-13.00 | 15.30-19.00

Sabato
9.30-12.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • STUDIO LEGALE VALENTINO
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Formazione infermieristica di ambito psichiatricoDalla prenatalità alla genitorialità, aspetti neuroscientifici ed inquadramento...
Scorrere verso l’alto