• CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
    • Facoltà di Economia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
      • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
      • • • •
      • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA
    • Facoltà di Giurisprudenza
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE 5 ANNI
      • • • •
      • L14 | SERVIZI GIURIDICI
      • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
      • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
      • • • •
      • LMG1 | GIURISPRUDENZA
    • Facoltà di Ingegneria
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L7 | CIVILE E AMBIENTALE
      • L8 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • L9 | INDUSTRIALE
      • • • •
      • LM23 | CIVILE E AMBIENTALE
      • LM32 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • LM33 | INDUSTRIALE
    • Facoltà di Lettere
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L3 | DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
      • L10 | LETTERE, LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
      • L11 | LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
      • • • •
      • LM14 | LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA
      • LM37 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
    • Facoltà di Psicologia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L13 | SCIENZE BIOLOGICHE
      • L19 | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
      • L22 | SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
      • L24 | LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
      • • • •
      • LM51 | PSICOLOGIA
      • LM67 | SCIENZE PER L’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
      • LM85 | SCIENZE PEDAGOGICHE
  • MASTER
    • ECONOMIA
    • INGEGNERIA
    • GIURISPRUDENZA
    • LETTERE
    • PSICOLOGIA
    • FORMAZIONE DOCENTI
    • SETTORE SANITARIO
  • MONDO SCUOLA
    • Master Formazione Docenti
      • MASTER I E II LIVELLO
      • CLASSI DI CONCORSO
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
      • CORSI 120 CFU
      • CORSI 60 CFU
      • CORSI 20 CFU
      • CORSI 8 CFU
    • Percorsi Formativi
      • 24 CFU PERCORSO FORMATIVO
      • 24 CFU + MASTER
      • DIPLOMATI ITP | LAUREA + 24CFU
      • TFA SOSTEGNO
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN SPAGNA E ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • TUTTI I CORSI
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS A. A. 2021 / 2022
      • CORSI DI LAUREA A. A. 2021-22
      • MASTER DI FACOLTÀ A. A. 2021/22
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI A. A. 2021/22
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI A. A. 2021/22
      • PERCORSI FORMATIVI A. A. 2021/22
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • VALUTAZIONI DEL PIANO DI STUDI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Mail
  • Facebook

MASTER PSICOLOGIA | SETTORE SANITARIO

Estetica oncologica: ricostruire l’immagine di se

Menu
  • MASTER ECONOMIA
  • MASTER GIURISPRUDENZA
  • MASTER INGEGNERIA
  • MASTER LETTERE
  • MASTER PSICOLOGIA
  • SETTORE SANITARIO

CODICE

EOR1

DURATA MESI

12

EURO

1500

MASTER I LIVELLO FULL ONLINE | CREDITI 60

La malattia oncologica, dopo l’intervento chirurgico, che spesso è notevolmente mutilante,  durante e dopo la chemio e la radioterapia, è spesso causa di un grave malessere, di depressione, di ansia, di tristezza per il paziente. L’oncologo, pur essendo oggi più attento anche a tutto questo, ha come obiettivo primario la cura fisica del paziente, sottovalutando spesso aspetti che, pur secondari quoad vitam, sono importantissimi per la percezione di sé del paziente e per la sua vita di relazione. Soprattutto oggi, con l’assunzione a lunghissimo termine di farmaci anticorpali  antitumorali, gli effetti delle terapie si prolungano per molti anni modificando profondamente l’immagine di sé.

Riteniamo che sia importantissimo che il paziente non si senta solo nell’affrontare anche questi problemi e che sia accompagnato nel percorso di ricostruzione e di accettazione di un nuovo sé. La cura dell’immagine, oltre che degli effetti collaterali della terapia, è un momento di vitale importanza e di rinforzo positivo per continuare ad affrontare un percorso lungo e faticoso e una “personale guerra” contro la morte.

La “terapia estetica”, la “terapia della nutrizione”, la “terapia dello stile di vita”, “la terapia della postura” come supporto alla terapia antineoplastica: si ricostruiscono menomazioni con la chirurgia estetica, intanto si ricostruisce l’immagine di un “sé diverso” con interventi multidisciplinari che “disegnano” un nuovo paziente la cui vita è irrimediabilmente cambiata dopo l’esperienza ela cui psiche è stata segnata dalla presa di coscienza della propria fragilità. Nei percorsi di studio di medici e infermieri questi aspetti non vengono affrontati. Il master di estetica oncologica offre nozioni cliniche sulle tecniche chirurgiche utilizzate nei pazienti oncologici sia con finalità estetiche che funzionali: L’utilizzo di queste tecniche permette, di migliorare la qualità di vita e tutelare la dignità e l’identità della persona. Inoltre questo master, rivolto agli infermieri è estremamente innovativo perché va a valorizzare la figura che in realtà rimane più a lungo vicino al paziente e il cui parere diventa sempre più richiesto, al di là degli aspetti terapeutici, propri dei medici. Sviluppare conoscenze per riuscire a dare un vero sostegno, magari per lungo tempo è una delle “mission” della professione infermieristica.

Corsi di laurea di afferenza
Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in Scienze infermieristiche o titolo equipollente.

Obiettivi

  • Fornire ai partecipanti conoscenze approfondite sulla materia al fine di garantire un’assistenza infermieristica qualificata ai pazienti oncologici che affrontano interventi chirurgici di ricostruzione nelle fasi pre, intra e post-operatorie
  • Conoscere i bisogni specifici per poter pianificare interventi educativi e di supporto alla dimissione per il trasferimento al domicilio
  • Conoscere le tecniche di supporto e sostegno attivo dei pazienti
  • Conoscere tecniche di valorizzazione estetica per lavorare in équipe con competenza.

Esami

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • G1 – LA MEDICINA E LA CHIRURGIA ESTETICA: ASPETTI GENERALI
  • G2 – RICOSTRUZIONE CHIRURGICA DOPO INTERVENTI DEMOLITIVI PER NEOPLASIE
  • G3 – RICOSTRUZIONE CHIRURGICA DOPO INTERVENTI DEMOLITIVI DELL’APPARTO TEGUMENTARIO
  • G4 – GESTIONE DEL PAZIENTE NELLA FASE “RICOSTRUTTIVA
  • G5 – PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE A SOSTEGNO DELL’OPERATORE E DEL PAZIENTE

Puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo Master.

Tirocinio e prova finale

La prova finale (6 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.

Offerta formativa

ESTETICA ONCOLOGICA: RICOSTRUIRE L’IMMAGINE DI SE

Estetica oncologica: ricostruire l’immagine di sé
INSEGNAMENTI SSD CFU DOCENTI
G1 LA MEDICINA E LA CHIRURGIA ESTETICA: ASPETTI GENERALI MED/19 11 Gandola Silvia
I Storia della medicina estetica MED/02 1 Novelli Sergio
II Responsabilità professionale e risarcimento danni IUS/01 2 Gandola Silvia
III il consenso informato IUS/01 2 Gandola Silvia
IV La sicurezza delle apparecchiature ING-IND/33 2 Coletto Maria Vittoria
V La sicurezza dei dati IUS/01 1 Gandola Silvia
VI Etica, deontologia e bioetica MED/42 3 Vaiani Renata
G2 RICOSTRUZIONE CHIRURGICA DOPO INTERVENTI DEMOLITIVI PER NEOPLASIE ed ESITI MED/19 13  Longo Leonardo
I Esiti di Interventi ricostruttivi di oculistica MED/19 1 Pettinato federica
II Esiti di Interventi ricostruttivi della teca cranica MED/19 2 Pettinatto Federica
III Esiti di Interventi ricostruttivi maxillofacciali MED/19 2 Cella Luigi
IV Esiti di Interventi ricostruttivi naso-orecchio MED/19 2 Salsi Daria
V Esiti di Interventi ricostruttivi della mammella MED/19 2 Pettinatto Federica
VI Esiti diInterventi ricostruttivi dell’apparato urogenitale MED/19 2 Pettinatto Federica
VII Melanomi, nei e angiomi MED/19 2 Longo Leonardo
G3 GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP MED/19 15 Redaelli Carolina
I dermatologia, tossicità dei farmaci MED/19 2 Redaelli Carolina
III  Cicatrici e tatuaggi “Riparativi” MED/35 3 Vaiani Renata
IV cosmetologia in oncologia MED/19 2 Redaelli Carolina
V Tecniche riabilitative /riabilitazione MED/42 2 Palazzolo Alessandro
VI massaggio in oncologia MED/19 1 Redaelli Carolina
VII Case management MED/42 1 Menegotto Grazia
VIII Protocolli estetici in oncologia MED/42 1 Redaelli Carolina
IX Dieta e nutrizione MED/42 2 Chiacchio Maria Pia
X Stili di vita: movimento e salute MED/42 1 Merlo Diego
G4 PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE A SOSTEGNO DELL’OPERATORE E DEL PAZIENTE M-PSI/08 7  Delpero Giovanni
I Counseling M-PSI/08 2 Sacco Mariavalentina
II Supporto e sostegno psicologico per accettare il nuovo sé M-PSI/08 1 Giovanni Delpero
III Il gruppo di condivisione M-PSI/08 2 Bene Nikla
IV la comunicazione multiprofessionale M-PSI/08 2 Covelli Venusia
TOTALE INSEGNAMENTI 46
workshop/tirocinio 3
PROVA FINALE 11
TOTALE 60

SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Sei già iscritto all’università? Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

MASTER PSICOLOGIA | SETTORE SANITARIO

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

MASTER UNIVERSITARI I E II LIVELLO

SPENDI QUI IL TUO BONUS

Come funziona la Carta del Docente?

Master Settore Sanitario

  • Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura
  • Case Manager Infermieristico
  • Estetica oncologica: ricostruire l’immagine di se
  • Formazione degli educatori area sociosanitaria
  • Gestione delle grandi emergenze
  • Gestione e Coordinamento dell’Area socio-sanitaria
  • I Professionisti Sanitari del futuro | aspetti giuridici, medico-legali e relazionali
  • Infermieristica di ambito psichiatrico
  • Infermieristica nella Medicina estetica
  • La gestione delle Cure palliative e Terapie del dolore
  • Laserologia | Tecnologia Laser in Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria
  • Management per il Coordinamento delle Professioni Sanitarie
  • Management per la Direzione di Struttura complessa
  • Manager 4.0 in Sanità
  • Nutrizione e Dietologia
  • Risk Management in Sanità
  • Valutazione Posturale strumentale ed Analisi del movimento
  • Valutazione motoria e posturale

Master Universitari

  • • Master di Economia
  • • Master di Giurisprudenza
  • • Master di Ingegneria
  • • Master di Lettere
  • • Master di Psicologia

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame dell’Università eCampus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Casole 165/169
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Lecce · Via Delle Anime 10 c/o Scuola Paritaria Salomi
  • Martina Franca (TA) · Via A. Fighera I T. 9
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Taranto · Via G. C. Speziale 1
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Carmiano (LE) · Via Novoli 11
  • Conversano (BA) · P.zza XX Settembre 22
  • Massafra (TA) · Via G. Marconi 5
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
327 9596698
388 1999229
328 7050676
329 1579398
392 3113391
320 9172700
329 6933236
339 2672022

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
9.30-13.00 | 15.30-19.00

Siti web
www.csvlecce.it
www.universodocenti.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura Infermieristica nella medicina estetica
Scorrere verso l’alto