• CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
    • Facoltà di Economia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
      • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
      • • • •
      • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA
    • Facoltà di Giurisprudenza
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE 5 ANNI
      • • • •
      • L14 | SERVIZI GIURIDICI
      • L20 | SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
      • L36 | SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
      • • • •
      • LMG1 | GIURISPRUDENZA
    • Facoltà di Ingegneria
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L7 | CIVILE E AMBIENTALE
      • L8 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • L9 | INDUSTRIALE
      • • • •
      • LM23 | CIVILE E AMBIENTALE
      • LM32 | INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE
      • LM33 | INDUSTRIALE
    • Facoltà di Lettere
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L3 | DISCIPLINE DELLE ARTI FIGURATIVE DELLO SPETTACOLO E DELLA MODA
      • L10 | LETTERE, LETTERATURA, ARTE, MUSICA E SPETTACOLO
      • L11 | LINGUE E CULTURE EUROPEE E DEL RESTO DEL MONDO
      • • • •
      • LM14 | LETTERATURA, LINGUA E CULTURA ITALIANA
      • LM37 | LINGUE E LETTERATURE MODERNE E TRADUZIONE INTERCULTURALE
    • Facoltà di Psicologia
      • LAUREE TRIENNALI
      • LAUREE BIENNALI
      • • • •
      • L13 | SCIENZE BIOLOGICHE
      • L19 | SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
      • L22 | SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE
      • L24 | LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
      • • • •
      • LM51 | PSICOLOGIA
      • LM67 | SCIENZE PER L’ESERCIZIO FISICO PER IL BENESSERE E LA SALUTE
      • LM85 | SCIENZE PEDAGOGICHE
  • MASTER
    • ECONOMIA
    • INGEGNERIA
    • GIURISPRUDENZA
    • LETTERE
    • PSICOLOGIA
    • FORMAZIONE DOCENTI
    • SETTORE SANITARIO
  • MONDO SCUOLA
    • Master Formazione Docenti
      • MASTER I E II LIVELLO
      • CLASSI DI CONCORSO
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
      • CORSI 120 CFU
      • CORSI 60 CFU
      • CORSI 20 CFU
      • CORSI 8 CFU
    • Percorsi Formativi
      • TFA SOSTEGNO
      • Percorso formativo di 5 CFU | DM 108/2022
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • TUTTI I CORSI
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS A. A. 2022 / 2023
      • CORSI DI LAUREA A. A. 2022-23
      • MASTER DI FACOLTÀ A. A. 2022/23
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI A. A. 2022/23
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI A. A. 2022/23
      • PERCORSI FORMATIVI A. A. 2022/23
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • VALUTAZIONI DEL PIANO DI STUDI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Mail
  • Facebook

FACOLTÀ DI ECONOMIA | CORSI DI LAUREE TRIENNALI

Start-up di Impresa e Modelli di business

  • L33 | SCIENZE ECONOMICHE
  • L15 | SCIENZE DEL TURISMO
  • LM56 | SCIENZE DELL’ECONOMIA

CLASSE DI LAUREA

L33

CREDITI FORMATIVI

180

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

Il percorso di studi in Start-up d’Impresa e Modelli di Business è strutturato in modo da coniugare l’efficace apprendimento delle conoscenze di base e di metodo nelle materie economiche con l’acquisizione di competenze in grado di rispondere ai bisogni sempre nuovi espressi dal mercato, con particolare riferimento al settore delle start-up innovative.

Il percorso di studi consente al laureato in Start-up d’Impresa e Modelli di Business di acquisire le conoscenze necessarie all’elaborazione di idee imprenditoriali e di progetti di start-up, nonché alla comprensione dei meccanismi che spingono gli attori economici a investire in una determinata idea di impresa.

I laureati in Start-up d’Impresa e Modelli di Business:

  • possiedono solide conoscenze e competenze nelle discipline economiche e hanno un’adeguata padronanza degli strumenti matematico-statistici;
  • sono in grado di analizzare e affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto;
  • hanno le competenze necessarie per comprendere gli andamenti delle principali variabili monetarie finanziarie e conoscono i processi di intermediazione finanziaria e dei mercati dei capitali;
  • hanno le conoscenze economiche necessarie per valutare le scelte d’investimento e finanziamento, nonché le modalità attraverso cui esse si realizzano;
  • hanno le competenze e conoscenze necessarie per trasformare un’intuizione in un’idea di impresa e per ottenere finanziamenti attraverso il mondo dei venture capital e dei privati o attraverso strumenti come il crowdfunding.

DIDATTICA

Il percorso formativo prevede, tra l’altro:

  • attività di didattica erogativa (video-lezioni, lezioni in web conference, ecc.);
  • attività di didattica interattiva (quiz, faqs, web forum, wiki, ecc.);
  • esercitazioni, prove pratiche e studio di casi;
  • partecipazione a seminari tenuti da docenti qualificati e da esperti in materie economiche e giuridiche;
  • acquisizione di abilità linguistiche, con approfondimento della lingua inglese;
  • predisposizione e redazione di un elaborato finale

Periodi di tirocinio presso enti o istituti di ricerca, aziende e amministrazioni pubbliche, oltre alla possibilità di soggiorni di studio presso altre università italiane ed estere, completano il percorso formativo.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

I principali settori nei quali i laureati in Start-up d’Impresa e Modelli di Business possono inserirsi sono:

  • l’imprenditoria;
  • i settori economici e dei servizi (del pubblico, del privato e dell’economia sociale);
  • il settore bancario e della finanza (banche, assicurazioni, operatori del mercato nanziario, istituzioni finanziarie internazionali);
  • i centri studi di banche e società finanziarie e i centri di ricerca di organizzazioni nazionali e internazionali;
  • il giornalismo specializzato in campo economico-finanziario;
  • l’insegnamento, secondo le norme che regolano l’accesso alla docenza.

PIANO DI STUDI

START-UP DI IMPRESA E MODELLI DI BUSINESS

Primo anno
Business plan ed economia delle imprese di start-up, Statistica, Microeconomia, Storia economica, Metodi matematici, Economia aziendale, Lingua inglese.

Secondo anno
Gli Istituti giuridici della start-up, Ragioneria e contabilità aziendale, Economia degli intermediari finanziari, Diritto commerciale, Matematica finanziaria, Analisi finanziaria e valutazione d’azienda, Macroeconomia.

Terzo anno
Economia applicata, Strategie d’azienda e spin-off, Politica economica, Istituzioni di diritto pubblico, Scienza delle finanze, Abilità informatiche e telematiche, Prova finale.

Esami a scelta
Economia, Diritto e letteratura, Comunicazione d’impresa, Diritto dei contratti pubblici, Diritto tributario, Economia e tecnica della gestione dei complessi immobiliari, Diritto commerciale, Matematica finanziaria, Diritto immobiliare, Analisi finanziaria e valutazione d’azienda, Diritto del lavoro, Macroeconomia, Governance dell’Unione Europea, Organizzazione aziendale, Economia del capitale umano d’impresa, Governance bancaria, Economia regionale e dei sistemi territoriali.

SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Sei già iscritto all’università? Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

ECONOMIA | L33

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Corsi Triennali

  • • Economia e Commercio
  • • Psicoeconomia
  • • Scienze Bancarie e Assicurative
  • • Start-up di Impresa e Modelli di business
  • • Scienze del Turismo | Management e Turismo culturali
  • • Scienze del Turismo | Management dell’Ospitalità e del Territorio

CorsI BiennalI

  • • Scienze dell’Economia | Base
  • • Green Economy e Sostenibilità
  • • E-commerce e Digital Management

Master di Economia

  • MBA | Master Business Administration
  • SED MED | Sustainable Economic Development in the Mediterranean Area

Studia con noi

L’Università online è alla portata di tutti poichè chiunque, indipendentemente da dove si trovi ed in qualsiasi momento, attraverso la rete può usufruire degli insegnamenti dei docenti migliori e dell’assistenza di tutor qualificati.

Solo con l’università online è possibile di personalizzare il servizio, operando tramite un approccio individuale calibrato sulle esigenze del singolo. Ogni studente ha un suo percorso formativo, tanto più efficace quanto più ritagliato sui suoi bisogni reali. Ne consegue che chi studia online sa di potersi laureare in tempi certi, senza sprecare tempo.

Facoltà eCampus

  • • Economia
  • • Giurisprudenza
  • • Ingegneria
  • • Lettere
  • • Psicologia

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame dell’Università eCampus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Casole 165/169
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Martina Franca (TA) · Via A. Fighera I, trav. 9
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
388 1999229
328 7050676
329 1579398
392 3113391
320 9172700
324 8148306

329 6933236
327 9596698

339 2672022

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
9.30-13.00 | 15.30-19.00

Sabato
9.30-12.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Scienze Bancarie e Assicurative Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale | Traduzione e Processi...
Scorrere verso l’alto