• CONTATTI
  • STUDIO LEGALE VALENTINO
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
POLO UNIVERSITARIO ECAMPUS LINK CAMPUS | FORMAZIONE ACCADEMICA E PROFESSIONALE H24
Centro Studi Valentino
  • HOME
  • eCampus University
    • CORSI DI LAUREA
      • ECONOMIA
      • GIURISPRUDENZA
      • INGEGNERIA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
    • MASTER
      • ECONOMIA
      • INGEGNERIA
      • GIURISPRUDENZA
      • LETTERE
      • PSICOLOGIA
      • FORMAZIONE DOCENTI
      • CLASSI DI CONCORSO
      • SETTORE SANITARIO
    • CORSI DI PERFEZIONAMENTO
    • DOTTORATO DI RICERCA
  • Link University
    • Corsi di Studio
    • Percorsi Formativi Abilitanti A.A. 2024/2025 Link Campus
    • Corsi di specializzazione sul sostegno
    • Scienze della formazione primaria | LM-85 bis
  • MONDO SCUOLA
    • Percorsi Formativi
      • PERCORSI ABILITANTI ALL’INSEGNAMENTO 30 | 36 | 60 CFU
      • Percorsi Formativi Abilitanti A.A. 2024/2025 Link Campus
      • FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PERSONALE DOCENTE 5CFU | DM 108/2022
      • TFA SOSTEGNO
      • INDIRE ED UNIVERSITÀ COMPLETERANNO LA TUA FORMAZIONE
    • Perfezionamento Docenti
      • TUTTI I CORSI
    • Certificazioni
      • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
        • PEKIT
        • CODING
        • TABLET
        • DATTILOGRAFIA
        • LIM
        • ASS.COORD.AMM.
      • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
        • ESB
        • CLIL
        • DIE | FIDESCU
    • DOPOSCUOLA
      • ZOOANTROPOLGIA DIDATTICA
  • ALTRA FORMAZIONE
    • Studiare all’estero
      • ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E AL SOSTEGNO IN ROMANIA
      • ABOGADO “SPAGNA”
      • DOTTORATO DI RICERCA “SPAGNA”
      • MEDICINA E ODONTOIATRIA ALL’ESTERO
    • Garanzia Giovani
      • Assistente di Studio Odontoiatrico | ASO
      • Interior Designer
      • Segreteria per uffici legali e studi professionali
      • Manutentore Meccanico
      • Social Media Marketing
      • Sarto / Fashion Designer
      • Addetto alla Cucina
      • Tecnico per le riprese ed il montaggio video digitale
      • Cake Design / Arte Pasticcera
      • Fotografo Digitale
      • Corso di Lingua Spagnola Base A2
      • Graphic Designer
      • Addetto alla sala / Cameriere
      • Wedding e private events planner
      • Make Up Artist
    • Recupero anni scolastici
      • DIPLOMI
    • Corsi professionali
      • ASSISTENTE-COORDINATORE AMMINISTRATIVO
      • ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
      • CORSI “OSS”
      • EDUCATORE DOMICILIARE PRIMA INFANZIA
      • LIS LINGUA ITALIANA DEI SEGNI
      • MARINAIO PER LO YACHTING
  • BACHECA
    • ECAMPUS
      • CORSI DI LAUREA
      • CORSI E MASTER ECAMPUS
      • MASTER FORMAZIONE DOCENTI
    • PERCORSI FORMATIVI
      • CORSI PERFEZIONAMENTO DOCENTI
    • VADEMECUM
      • ELENCO DELLE LAUREE PRIMO LIVELLO
      • ELENCO DELLE LAUREE MAGISTRALI
      • ELENCO DELLE NUOVE CLASSI DI CONCORSO
      • EQUIPARAZIONE TRA CLASSI DELLE LAUREE DM 509 E CLASSI DELLE LAUREE DM 270
      • EQUIPARAZIONI TRA LAUREE DI VECCHIO ORDINAMENTO, LAUREE SPECIALISTICHE E LAUREE MAGISTRALI
      • VALUTAZIONE TITOLI
      • CFU | Il sistema dei Crediti
      • OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PROFESSIONE DOCENTE
    • SERVIZI CSV
      • ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE PUGLIA
      • PUBBLICAZIONI OPERE INTELLETTUALI
      • SERVIZIO MAD
      • CARTA DOCENTE
      • MODULISTICA ECAMPUS
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • Collegamento a Mail
  • Collegamento a Facebook

UNIVERSITÀ ECAMPUS | FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO DOCENTI

Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)

  • MASTER DOCENTI
  • CLASSI DI CONCORSO
  • CORSI DOCENTI

CODICE

DLI1

EURO

500

MASTER I LIVELLO | CFU 60 | DURATA 1500 ORE | MESI 12 | FULL ONLINE H24

Il fenomeno dell’immigrazione in Italia richiede anche l’intervento di figure specializzate che possano favorire l’integrazione a livello linguistico e culturale nel contesto scolastico ed educativo. Il master risponde a questa esigenza permettendo ai partecipanti di acquisire una preparazione specifica nell’ambito della didattica interculturale e della didattica dell’italiano come seconda lingua.

Obiettivo principale del corso è  fornire le competenze metodologiche e didattiche necessarie a progettare e attuare interventi formativi personalizzati, calibrati sulle esigenze dello studente e basati sul confronto tra la sua lingua di origine e la lingua seconda in molteplici situazioni ed ambiti disciplinari.

Requisiti di ammissione

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.

Destinatari

Il Master è rivolto a facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo, insegnanti di italiano (presso enti locali, aziende, organizzazioni legate al mondo del lavoro, associazioni), collaboratori ed esperti di lingua presso centri linguistici, lettori presso Istituti Italiani e Università Straniere.

Esami e Punteggio

  • Prove previste | Esame da 10 domande a risposta multipla.
  • Punteggio | 1 punto in graduatoria.

Programma Completo

DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME LINGUA SECONDA (L2)

Programma completo
Ssd Materia Cfu
Basi psicopedagogiche
M-PSI/01 Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento 5
IUS/01 Legislazione scolastica 4
M-PED/03 Pedagogia speciale 5
M-PED/03 Pratiche didattiche per la scuola 4
Fondamenti linguistici e glottodidattici
L-LIN/01 Linguistica generale
Fondamenti di fonologia, morfologia, sintassi 3
Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo 3
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
Grammatica italiana e riflessione metalinguistica 3
Storia linguistica dell’italiano post-unitario e tendenze dell’italiano contemporaneo 3
L-LIN/02 Didattica della lingua italiana
Principi di linguistica educativa e acquisizionale 3
Principi di Language testing e valutazione 3
Metodologia e didattica dell’italiano come L2 3
Pragmatica interculturale 3
L-LIN/17 Lingue e culture di origine degli apprendenti: lingua e cultura romena 3
L-FIL-LET/10 Analisi e uso didattico del testo letterario 3
L-ART/06 Uso del cinema e degli audiovisivi in contesti didattici ed educativi 3
L-FIL-LET/12 Laboratorio di didattica dell’italiano 4
Uno a scelta tra
Tirocinio formativo in strutture o enti convenzionati 4
L-FIL-LET/12 Lineamenti di storia della lingua italiana attraverso i testi 4
Prova finale 1
SEDI D’ESAME IN TUTTA ITALIA
SPENDI QUI IL TUO BONUS DI 500 EURO

Sei già iscritto all’università? Studia con noi, passa all’università online eCampus: anche tu puoi trasferirti, sin da subito, e proseguire il tuo percorso di studi online.

  • Lezioni online da computer, tablet o smartphone
  • Tutor online a tua disposizione per tutto il percorso universitario
  • Su richiesta, hai un tutor personale online che ti affianca nello studio
  • Puoi contattare facilmente i docenti attraverso la live chat
  • Con l’app eCampus Club sei sempre in contatto con gli altri studenti

Compila il form per avere informazioni più dettagliate, gratuitamente e senza impegno.

MASTER FORMAZIONE DOCENTI

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

MONDO SCUOLA

MASTER FORMAZIONE DOCENTI

SPENDI QUI IL TUO BONUS

Come funziona la Carta del Docente?

Completamento Classi di Concorso

  • • A11-A12-A13-A22 | Area Socio-Letteraria Storico-Geografica
  • • A15 | Discipline sanitarie
  • • A17 | Disegno e Storia dell’Arte
  • • A18 | Materie Filosofiche-Umanistiche
  • • A19 | Filosofia e Storia
  • • A20 A26 | Fisica e Matematica
  • • A21 | Discipline geografiche
  • • A24 A25 | Area Linguistica
  • • A28 | Matematica e Fisica
  • • A40 | Scienze e Tecnologie elettriche ed elettroniche
  • • A46 | Materie Giuridico-Economiche
  • • A54 | Insegnare Storia dell’Arte

Master Formazione Docenti

  • L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2
  • A scuola oggi: Alternanza Scuola-Lavoro
  • A scuola oggi – Didattica metacognitiva, motivazione e apprendimento
  • A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
  • Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
  • Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
  • Nuova didattica per le lingue: Multimediale, Flipped learning e Clil
  • Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)
  • Glottodidattica infantile
  • Competenze e Metodologie didattiche dell’Animatore digitale
  • Competenze per sviluppare il pensiero computazionale con il coding
  • Tecnologie digitali e Metodologie didattiche a distanza | Formazione continua e nei contesti professionali
  • Tecnologie digitali e Metodologie didattiche a distanza | Insegnamento di sostegno
  • Tecnologie digitali e Metodologie didattiche a distanza | Scuola secondaria di primo e secondo grado
  • Tecnologie digitali e Metodologie didattiche a distanza | Scuola primaria
  • Tecnologie digitali e Metodologie didattiche a distanza | Scuola dell’infanzia
  • Didattica integrale per il nuovo ambiente di apprendimento
  • Autismo: dalla diagnosi all’intervento psicoeducativo
  • La figura dell’Insegnante di Sostegno nella scuola
  • La professione Docente nella scuola di oggi
  • Psicologia scolastica
  • Il Dirigente Scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel Sistema Scolastico Italiano

Centro Studi Valentino

Ente di Formazione Professionale e Accademica accreditato dalla Regione Puglia. Polo Universitario e sede d’esame delle Università eCampus e Link Campus, si occupa di formazione, ricerca, divulgazione del sapere tecnico-scientifico e svolge attività formative e di ricerca in diversi settori professionali. Il Centro si avvale della collaborazione di diverse Università, sia pubbliche sia private, italiane ed internazionali.

Siamo presenti

  • Copertino (LE) · Via Giovanni Amendola 164
  • Lecce · Via San Cesario 14
  • Manduria (TA) Via G. Guerzoni 44
  • Bucarest (RO) · Strada G. Ionescu 63
  • Bari · Via Tridente 22

Sede Centrale

73043 Copertino (LE) · Via Casole 165/169

Telefono
+39 0832 930052

Mobile
339 2672022
328 3379340
320 9172700
327 9596698

info@csvlecce.it
segreteria@csvlecce.it
csv.lecce@pec.it

Orari di Ufficio

dal Lunedì al Venerdì
Orario Continuato
9.30 | 17.30

I nostri siti
www.csvlecce.it
www.centrostudivalentino.it

© Copyright - Centro Studi Valentino - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • CONTATTI
  • STUDIO LEGALE VALENTINO
  • INFO +39 0832 930052
  • PRIVACY E COOKIES
Collegamento a: Il Dirigente Scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel Sistema Scolastico Italiano Collegamento a: Il Dirigente Scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel Sistema Scolastico Italiano Il Dirigente Scolastico: funzioni competenze e responsabilità nel Sistema Scolastico... Collegamento a: La professione Docente nella scuola di oggi Collegamento a: La professione Docente nella scuola di oggi La professione Docente nella scuola di oggi
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok